L’amministrazione comunale di Latinafa marcia indietro sull’affidamento del servizio di salvataggio sulle spiagge libere del litorale di Latina. A seguito delle sollecitazioni da parte dell’opposizione, l’Ente ha deciso di modificare la determina, ancora in fase di preparazione.
Latina litorale: le criticità sollevate dall’opposizione
Le problematiche erano state evidenziate dai gruppi consiliari di Lbc, M5S, PD e Per Latina 2032, e sono state approfondite in Commissione Trasparenza, convocata dalla presidente Floriana Coletta.
“Il nostro appello è stato accolto. Grazie all’intervento dell’opposizione, è stato possibile evitare l’ennesimo fallimento targato Di Cocco”, dichiarano i consiglieri, esprimendo soddisfazione per l’esito dell’incontro.
Servizio di salvataggio: un litorale sbilanciato
Il nodo principale riguardava l’impostazione dell’accordo quadro triennale annunciato dall’assessore Gianluca Di Cocco, che prevedeva 15 postazioni totali, sei in meno rispetto al 2024, con una distribuzione fortemente sbilanciata:
14 postazioni sul lato destro del lungomare di Latina
Solo una postazione mobile sul lato sinistro
Un assetto che avrebbe creato un evidente squilibrio territoriale e messo a rischio la sicurezza dei bagnanti sul litorale sinistro di Latina.
“Con le postazioni degli stabilimenti balneari – spiegano i consiglieri – si sarebbe arrivati a 39 presidi sul lato destro, contro appena 9 su quello sinistro. Una disparità inaccettabile.”
Latina litorale: opposizione e maggioranza unite
Inizialmente l’assessore Di Cocco aveva giustificato la scelta come una “decisione tecnica obbligata”, ma ha poi ammesso la natura politica della decisione. Le osservazioni dell’opposizione sono state accolte anche da alcuni membri della maggioranza, aprendo così alla revisione del progetto.
Sicurezza in mare: proposta una premialità per le postazioni aggiuntive
Dopo i ritardi del 2024 e l’assenza di una variazione di bilancio per garantire il servizio, la preoccupazione era di assistere a un’altra stagione estiva gestita al ribasso. Grazie all’intervento tempestivo dell’opposizione, si potrà procedere a una modifica della determina.
Tra le proposte sul tavolo:
Un confronto con la Capitaneria di Porto
L’introduzione di una premialità per gli operatori che garantiranno più postazioni rispetto al minimo previsto
“È necessario maggiore buon senso nell’organizzare un servizio essenziale come il salvataggio in mare sul litorale di Latina. Non possiamo dimenticare i tragici eventi dello scorso anno sul lato sinistro del lungomare.”
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.