Un passo alla volta, per cambiare il presente e costruire un futuro più sano e sostenibile, una vera rivoluzione a piccoli passi a San Giorgio a Liri, il Pedibus – il servizio di accompagnamento a scuola a piedi organizzato dagli Artisti del Lago APS – ha conquistato i cuori dei più piccoli e l’attenzione della comunità. Dopo il successo della settimana pilota, l’iniziativa è stata estesa fino alla fine di maggio, rispondendo alla gioiosa richiesta dei bambini che ogni mattina partecipano con entusiasmo.
Due le linee attive: Linea Blu, con partenza dalla chiesa di San Rocco alle ore 8.00. Linea Rossa, in partenza dalla cappelletta di Santa Lucia alle 7.55. L’arrivo a scuola è previsto alle 8.10, e il servizio è garantito anche per il ritorno.
Andare a scuola a piedi con il Pedibus non è solo un momento di socialità, ma un gesto concreto a favore dell’ambiente, della salute e dell’autonomia dei bambini. Ogni camminata è un piccolo atto di cittadinanza attiva: meno traffico, meno inquinamento, più benessere fisico ed emotivo.

Il Pedibus è gratuito e aperto a tutti: basta iscrivere il proprio figlio a una delle linee attive oppure offrire la propria disponibilità come “volontario accompagnatore”, compilando l’apposito modulo. Possono partecipare genitori, nonni o figure di riferimento, creando così un ponte tra generazioni e un contesto educativo condiviso.
«Camminare insieme – spiegano i promotori – significa non solo muoversi in sicurezza, ma anche coltivare relazioni, imparare il rispetto delle regole e scoprire il territorio. È una forma di educazione dolce, quotidiana, accessibile a tutti.»
L’iniziativa rientra nel cartellone del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 e ha ottenuto il patrocinio del Comune di San Giorgio a Liri. Un esempio virtuoso di come le piccole comunità possano generare cambiamento con semplicità e partecipazione.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Angela al numero 329 587 9112.
Segui le notizie di Frosinone e Provincia
