Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciclonatura 2025, la solidarietà pedala al Parco del Circeo
  • YAL Formia, al via la seconda edizione del festival della letteratura
  • Riuniti: Il Comitato nascite “Logiche politiche nella programmazione sanitaria”
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: interrogazione su luoghi di culto e commercio irregolare
  • Ciampino, sgomberato il campo nomadi
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » San Giorgio a Liri il Pedibus, una rivoluzione a piccoli passi

San Giorgio a Liri il Pedibus, una rivoluzione a piccoli passi

Giacomo ZitoGiacomo Zito23/05/20252 Mins Read

Un passo alla volta, per cambiare il presente e costruire un futuro più sano e sostenibile, una vera rivoluzione a piccoli passi a San Giorgio a Liri, il Pedibus – il servizio di accompagnamento a scuola a piedi organizzato dagli Artisti del Lago APS – ha conquistato i cuori dei più piccoli e l’attenzione della comunità. Dopo il successo della settimana pilota, l’iniziativa è stata estesa fino alla fine di maggio, rispondendo alla gioiosa richiesta dei bambini che ogni mattina partecipano con entusiasmo.

Due le linee attive: Linea Blu, con partenza dalla chiesa di San Rocco alle ore 8.00. Linea Rossa, in partenza dalla cappelletta di Santa Lucia alle 7.55. L’arrivo a scuola è previsto alle 8.10, e il servizio è garantito anche per il ritorno.

Andare a scuola a piedi con il Pedibus non è solo un momento di socialità, ma un gesto concreto a favore dell’ambiente, della salute e dell’autonomia dei bambini. Ogni camminata è un piccolo atto di cittadinanza attiva: meno traffico, meno inquinamento, più benessere fisico ed emotivo.

Il Pedibus è gratuito e aperto a tutti: basta iscrivere il proprio figlio a una delle linee attive oppure offrire la propria disponibilità come “volontario accompagnatore”, compilando l’apposito modulo. Possono partecipare genitori, nonni o figure di riferimento, creando così un ponte tra generazioni e un contesto educativo condiviso.

«Camminare insieme – spiegano i promotori – significa non solo muoversi in sicurezza, ma anche coltivare relazioni, imparare il rispetto delle regole e scoprire il territorio. È una forma di educazione dolce, quotidiana, accessibile a tutti.»

L’iniziativa rientra nel cartellone del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 e ha ottenuto il patrocinio del Comune di San Giorgio a Liri. Un esempio virtuoso di come le piccole comunità possano generare cambiamento con semplicità e partecipazione.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Angela al numero 329 587 9112.

Segui le notizie di Frosinone e Provincia

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ciclonatura 2025

Ciclonatura 2025, la solidarietà pedala al Parco del Circeo

23/05/2025

Ciampino, sgomberato il campo nomadi

23/05/2025
Cimitero di Pico

Cimitero di Pico, partiti i lavori di manutenzione straordinaria

23/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Ciclonatura 2025

Ciclonatura 2025, la solidarietà pedala al Parco del Circeo

23/05/2025 Prima pagina

Torna a Sabaudia Ciclonatura 2025, la storica manifestazione che da quasi quarant’anni unisce sport, ambiente…

Yal Formia

YAL Formia, al via la seconda edizione del festival della letteratura

23/05/2025

Riuniti: Il Comitato nascite “Logiche politiche nella programmazione sanitaria”

23/05/2025

Fratelli d’Italia Albano Laziale: interrogazione su luoghi di culto e commercio irregolare

23/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Ciclonatura 2025

Ciclonatura 2025, la solidarietà pedala al Parco del Circeo

23/05/2025 Prima pagina

Torna a Sabaudia Ciclonatura 2025, la storica manifestazione che da quasi quarant’anni unisce sport, ambiente…

YAL Formia, al via la seconda edizione del festival della letteratura

Riuniti: Il Comitato nascite “Logiche politiche nella programmazione sanitaria”

Fratelli d’Italia Albano Laziale: interrogazione su luoghi di culto e commercio irregolare

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.