Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura
  • Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone
  • Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza
  • Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe
  • Via Appia patrimonio UNESCO: Briganti “riconosciuto il valore storico e culturale del territorio”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa02/08/20252 Mins Read
I controlli della Polizia di Stato allo scalo dei mesi scorsi

Si farà qualcosa di concreto allo scalo per garantire la sicurezza e ancora una volta ci pensa il Prefetto a provare a fare qualcosa, per venire incontro alle esigenze dei cittadini, alle loro lamentele e preoccupazioni per la situazione allo Scalo e nella zona della Movida di Frosinone.

Dopo giorni di articoli, appelli, social, interventi di consiglieri comunali, ieri mattina il Prefetto Ernesto Liguori ha convocato un tavolo per l’ordine pubblico e la sicurezza.

Il Prefetto di Frosinone Ernesto Liguori

All’incontro, convocato e presieduto dal Prefetto, hanno partecipato il Sindaco Riccardo Mastrangeli, unitamente al Vice Questore Vicario, ai Comandanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza e all’Ufficiale della Polizia Locale.

Il tavolo ha deciso e disposto operazioni volte a garantire la sicurezza sul territorio comunale, che sia nella parte alta con la movida, che nella parte bassa con l’abbandono alla terra di nessuno di piazza dello Scalo, stanno generando forti preoccupazioni nei cittadini.

Saranno implementate e potenziate le telecamere di videosorveglianza, ma sarà garantita una maggiore presenza del personale.

Potenziato l’organico del personale dei Carabinieri nella stazione allo Scalo, cosa che come giornale abbiamo più volte sollecitato, in maniera tale di rafforzare il presidio delle forze dell’ordine a garantire la sicurezza della zona.

Verranno realizzati controlli mirati al rispetto delle normative sulla vendita e somministrazione07di alcolici e superalcolici. Meglio sarebbe una ordinanza che imponga la chiusura di questi minimarket dalle 21 di sera alle 7 del mattino, come per esempio ha fatto il Sindaco di Pomezia.

Questi provvedimenti dovranno entrare in vigore già dai prossimi giorni per garantire a tutti i cittadini, la possibilità di vivere gli spazi pubblici senza timore.

“Desidero esprimere un sentito ringraziamento – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – al Prefetto, al Questore, ai vertici provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, nonché alla nostra Polizia Locale”.

Anche i cittadini esprimono in sentito ringraziamento al Prefetto che ha deciso di intervenire, per la seconda volta, per cercare di portare ordine e sicurezza, cosa che il sindaco Mastrangeli non è stato in grado di fare, neanche mandando una pattuglia della Polizia Locale a presidiare la piazza dello scalo e l’area della movida.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

02/08/2025

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

02/08/2025

Marino, gli scenari politici nella maggioranza, dopo l’approvazione del PUGC

02/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

02/08/2025

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

02/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta