Lo scioglimento per mafia del Comune di Aprilia, deciso dal Consiglio dei Ministri dopo l’inchiesta dello scorso luglio, apre uno scenario allarmante sul radicamento della criminalità organizzata nel Lazio. Il Partito Democratico interviene, esprimendo sostegno al lavoro del commissario e lanciando una proposta politica alternativa basata su legalità e partecipazione.
Una fase commissariale delicata, ma necessaria
La decisione di sciogliere il Comune di Aprilia arriva a seguito di gravi fatti emersi durante un’indagine che ha portato all’arresto del sindaco e di altri esponenti istituzionali. Un segnale forte da parte dello Stato, che sottolinea quanto sia urgente tutelare le istituzioni locali da infiltrazioni mafiose.
Il Partito Democratico esprime piena fiducia nelle autorità e augura buon lavoro a chi sarà chiamato a guidare il Comune in questa fase transitoria, fondamentale per ristabilire trasparenza e legalità.

Legalità, partecipazione e memoria: la risposta democratica
Il PD di Aprilia è già al lavoro per costruire un’alternativa solida e credibile, fondata su valori democratici e su una visione di buongoverno che coinvolga attivamente la cittadinanza.
Il recente congresso locale, che ha visto l’elezione di Davide Zingaretti alla guida del circolo, ha segnato l’avvio di una nuova stagione di apertura, ascolto e partecipazione.
Un territorio che vuole riscattarsi
Il Partito Democratico sottolinea come da questa crisi possa nascere un’opportunità di riscatto. Non si tratta solo di denunciare quanto accaduto, ma di lavorare affinché la memoria degli eventi sia la base per una nuova coscienza civica e una vigilanza costante contro ogni forma di criminalità.
L’appello è chiaro: l’ombra della mafia non conosce confini e deve essere contrastata con una rete democratica fatta di cittadini attivi, forze politiche responsabili e istituzioni sane.
Conclusione
Il Partito Democratico si dice pronto ad affiancare i cittadini di Aprilia in un percorso di rinascita democratica, lontano dalle logiche clientelari e criminali che hanno danneggiato il territorio.
Partecipa al dibattito nei commenti o leggi gli altri approfondimenti su LaSpunta.it per restare aggiornato sui temi della legalità e della politica locale.