Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Scuola Rodari, il sindaco Zoccolotti “Se fosse stata allagata sarebbe ancora chiusa. Inutile allarmismo”

Scuola Rodari, il sindaco Zoccolotti “Se fosse stata allagata sarebbe ancora chiusa. Inutile allarmismo”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa23/10/20243 Mins Read
la Scuola Rodari di Genzano

Monta la polemica a Genzano sulla scuola Rodari per via dell’infiltrazioni di acqua lunedì mattina. Per alcuni si tratta di allagamento, per l’amministrazione di una situazione estrema gestita nel miglior modo possibile, vista la situazione emergenziale.

L’acqua presente nel corridoio

Post, meme, sui social, ilarità ma anche rabbia per alcuni genitori. Movimento civico ha chiesto conto di come sono stati effettuati i lavori, ma a far entrare l’acqua nella scuola non sono stati lavori eseguiti male, ma una porta antipanico che non potendo essere sigillata non ha retto alla violenza della bomba d’acqua che si è abbattuta, lo scorso fine settimana, sui Castelli generando diversi danni nei vari comuni castellani.

“Si è trattata di una situazione estrema” Ha detto il Sindaco Carlo Zoccolotti che non si è sottratto ad affrontare la questione.

Il Sindaco Carlo Zoccolotti

“L’acqua è entrata da una porta antipanico che non è a tenuta stagna. Purtroppo la violenza dell’acqua è stata tale che la porta antipanico non ha retto e l’acqua si è infiltrata. Siamo intervenuti come comune e lo stesso ha fatto la scuola e già dalle 10.30 del mattino di lunedì la scuola era agibile. Capisco il disagio ma certamente creare allarmismo mi sembra eccessivo e strumentale.” Ha aggiunto il primo cittadino genzanese.

“L’amministrazione sta spendendo milioni di euro sulle ristrutturazioni scolastiche per recuperare il tempo sin qui perduto e dotare le scuole dei migliori accorgimenti tecnici per il presente ed il futuro. Non penso che i cittadini di Genzano vivano in un altro mondo, i temporali che si abbattono sul territorio da anni creano danni incalcolabili, basta vedere nella vicina Emilia Romagna cosa è accaduto. Così come nel nostro territorio sono caduti alberi, si sono allagati scantinati e terrazzi” Prosegue il Sindaco.

Le infiltrazioni dalle porte hanno fatto entrare l’acqua

“E’ evidente che dovremmo porci ancora con maggiore attenzione per evitare che le ondate di acque che precipitano al suolo non spazzino via qualsiasi cosa trovano sul loro percorso. Il cambiamento climatico è un fatto vero e serio e noi non siamo immuni.” Ha detto Carlo Zoccolotti.

“Così come stiamo già intervenendo con gli operai comunali per risolvere il problema pezza pozza d’acqua che si forma nella scuola De Amicis dove abbiamo rifatto il giardino. Sulla Rodari effettueremo una ulteriore valutazione alla luce della bomba d’acqua che è caduta per capire come evitare il ripetersi di questa situazione” Ha precisato il primo cittadino.

“Comunque non si può parlare di allagamento è una forzatura. L’acqua è entrata da una porta e ed è stata prontamente asciugata. Se ci fosse stato un allagamento la scuola sarebbe ancora chiusa.” Ha puntualizzato Zoccolotti che ha aggiunto

“In questi casi, piuttosto che fare politica e puntare il dito ci si dovrebbe adoperare tutti, con senso di responsabilità, perché avere scuole efficienti e sicure, significa dare ai nostri ragazzi presenti e futuri, tutti indistintamente, un servizio all’altezza delle giuste aspettative. Capisco l’amarezza di coloro che speravano di non dovere fare i conti con una amministrazione, che pur tra mille difficoltà non va nascosto, in pochissimi anni sta toccando nodi cruciali fermi da decenni fondamentali per poter rilanciare Genzano come merita.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta