Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Marino, Le montagne russe del sindaco Cecchi sul piano regolatore
  • Crisi dei laghi dei Castelli Romani, Maurizio Bocci: “Dopo 40 anni, è tutto inutile”
  • Servadio ci ripensa, adesso vuole rientrare nella giunta Cascella
  • Palio di Sant’Oliva 2025: atteso il Carosello Storico dei Rioni di Cori
  • Politiche giovanili dimenticate a Frosinone: l’attacco del gruppo FutuRa all’amministrazione Mastrangeli
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Servadio ci ripensa, adesso vuole rientrare nella giunta Cascella

Servadio ci ripensa, adesso vuole rientrare nella giunta Cascella

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa22/07/20254 Mins Read
Fausto Servadio ci ripensa vuole tornare a fare l'assessore

Ha destato non poca curiosità, anche nei dipendenti comunali, l’arrivo di Fausto Servadio e Gianfranco Cestrilli, lunedì nel primo pomeriggio al palazzo comune. Cosa è andato a fare Servadio in comune? L’ex assessore ha incontrato il sindaco Ascanio Cascella per manifestargli l’intenzione di rientrare in giunta.

Servadio dunque ci ripensa e vuole tornare a fare l’assessore. Questo il motivo della visita di Servadio. Quindi dopo aver sbattuto la porta, dopo aver detto e ribadito che era venuto meno il rapporto di fiducia, proprio con il Sindaco, ieri Servadio è tornato a Canossa.

Cosa o chi può averlo fatto recedere dalla sua decisione che ha portato alle dimissioni dell’assessore ai lavori pubblici?

Stiamo per assistere, per così dire, ad un altro patto della crostata? E chi la preparerà questa crostata? Chi sarà il pasticcere? lo stesso che ha convinto Servadio a rimangiarsi le dimissioni e anche la mancanza di fiducia nei confronti del Sindaco?

Fatto sta che questa telenovela delle dimissioni di uno dei peggiori assessori ai lavori pubblici degli ultimi anni, basta guardare lo stato dei lavori in città per rendersene conto, sembra arricchirsi di nuove puntate.

A quanto appreso dai corridoi del palazzo comunale, Servadio e Italia Viva dovrebbero presentare un documento, all’interno del quale stilare i punti di un nuovo accordo e, magari aggiungiamo noi, anche scuse al sindaco.

Quindi Servadio pensa di potersi permettere di entrare ed uscire dalla giunta Cascella, come fosse davanti ad una porta girevole di un albergo.

Il sindaco cosa farà? Per adesso aspetta, come ha fatto fino adesso. Anche perché di problemi con Servadio se ne sono accumulati diversi.

Dai rilievi possibili sulla scelta della pavimentazione di piazza Cairoli, i ritardi incresciosi dei lavori del mercato coperto, per i quali gli operatori commerciali sono abbastanza arrabbiati, i ritardi sui lavori della piscina comunale, i ritardi sul parcheggio multipiano i cui lavori sono cominciati a maggio scorso.

L’unico lavoro che procede ed incassa anche i soldi delle varianti è l’asilo nido, basta andare a leggere le delibere affisse all’albo pretorio del comune per rendersene conto.

Sarà forse questo che ha indotto Servadio a “cospargersi il capo di cenere” e tornare ramengo e con la coda tra le gambe da Cascella?

Cosa diranno adesso i partiti e i movimenti che compongono la maggioranza di centro destra? Da Fdi, che viene indicata nei corridoi della politica veliterna e romana, come il partito che sta facendo da pontiere per recuperare Servadio, alla Lega, a Difendere Velletri. Cosa avrà da dire Forza Italia alla luce di questa novità?

Il partito azzurro aveva già chiesto una verifica di maggioranza, prima delle dimissioni di Servadio, è stata l’unica forza politica di maggioranza ad aver detto la sua dopo le dimissioni di Servadio.

Lo scenario appare in questo modo desolante. Un personaggio, Servadio, che pensa di poter fare e disfare a proprio piacimento a seconda dei propri umori mattutini, una amministrazione comunale che aspetta gli esiti degli umori di Servadio, quasi come si fa con un figlio capriccioso.

Intanto Velletri non presenta un bel biglietto da visita. I lavori del PNRR dovranno terminare inderogabilmente entro agosto del 2026, ultima data disponibile prevista dagli accordi europei, si riuscirà a farlo senza incappare in rilievi e contestazioni?.

I problemi sono molteplici in tutti i settori. Il centro storico stenta a ripartire, a due anni e mezzo dall’insediamento del nuovo corso targato centro destra, le politiche sociali segnano il passo.

Per non parlare delle crisi dei settori agricoli e il quasi nulla sulla gestione del patrimonio. Le uniche cose che si realizzano sono le feste, ma da sole non bastano al rilancio di una città da troppi anni assopita e la vicenda Servadio è la cartina di tornasole di questa situazione.

Si litiga, nel caso di Servadio, per futili motivi personali, non c’è nessuna questione politica di rilievo e dirimente.

Cascella ha di fronte, a questo punto, un compito non semplice, quello di ridare slancio all’azione politica per realizzare il programma che lo ha portato ad essere Sindaco della città, indipendentemente da Servadio.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Crisi dei laghi dei Castelli Romani, Maurizio Bocci: “Dopo 40 anni, è tutto inutile”

22/07/2025

Politiche giovanili dimenticate a Frosinone: l’attacco del gruppo FutuRa all’amministrazione Mastrangeli

22/07/2025

Cisterna: piano di disinfestazione contro il virus West Nile, date e modalità

22/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Marino, Le montagne russe del sindaco Cecchi sul piano regolatore

22/07/2025 Politica

La politica marinese si sta facendo sempre più rovente per il sindaco Stefano Cecchi alle…

Crisi dei laghi dei Castelli Romani, Maurizio Bocci: “Dopo 40 anni, è tutto inutile”

22/07/2025

Servadio ci ripensa, adesso vuole rientrare nella giunta Cascella

22/07/2025

Palio di Sant’Oliva 2025: atteso il Carosello Storico dei Rioni di Cori

22/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Marino, Le montagne russe del sindaco Cecchi sul piano regolatore

22/07/2025 Politica

La politica marinese si sta facendo sempre più rovente per il sindaco Stefano Cecchi alle…

Crisi dei laghi dei Castelli Romani, Maurizio Bocci: “Dopo 40 anni, è tutto inutile”

Servadio ci ripensa, adesso vuole rientrare nella giunta Cascella

Palio di Sant’Oliva 2025: atteso il Carosello Storico dei Rioni di Cori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta