La sicurezza sul lavoro scende in strada. Con questo slogan ieri mattina è iniziata l’iniziativa di sensibilizzazione organizzata da Ebit Lazio a Frosinone. Il capoluogo ciociaro ha ospitato la seconda uscita dell’iniziativa giunta alla sua settima edizione.
Tanti i cittadini e gli operatori economici, soprattutto del terziario che si sono recati nei gazebo installati in piazza Don Carlo Cervini, dove erano presenti gli info point.
Diverse le iniziative messe in campo dall’Ebit Lazio tra cui la distribuzione di materiale informativo, la consegna di kit di primo soccorso e check-up gratuiti in ambito di sicurezza presso i singoli negozi che ne faranno richiesta.

Ieri i promotor dell’Ebit hanno distribuito soprattutto materiale informativo presso le attività commerciali di Frosinone, per spiegare l’iniziativa sulla sicurezza sul lavoro.
L’iniziativa la sicurezza sul lavoro scende in strada, rivolta ai lavoratori e agli esercizi commerciali proseguirà anche il prossimo 20 e 21 maggio.
Il 20 maggio con l’inizio dei corsi e la presentazione del progetto con il coinvolgimento dell’amministrazione comunale.

Presso la sede di Confcommercio (Via Lago di Como, 50), si terranno dei corsi di formazione gratuiti dedicati a temi molto importanti per la sicurezza sul lavoro, come l’antincendio e la disostruzione delle vie aeree.
L’EBIT e le finalitÃ
L’Ente Bilaterale Territoriale di Roma nasce nel 2003 costituito pariteticamente dalle Associazioni territoriali di Confcommercio Roma, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs di Roma e Lazio.
Nel novembre 2017, al fine di perseguire gli obiettivi definiti dall’Accordo nazionale della Governance di razionalizzazione e valorizzazione della bilateralità territoriale, le stesse Parti sociali, danno vita ad Ebit Lazio.
Scopi e compiti di questo strumento condiviso sono definiti dalla contrattazione collettiva sottoscritta dalle Parti sociali nazionali e territoriali.
I servizi svolti da Ebit Lazio sono dedicati ai dipendenti e alle aziende che, applicando il CCNL e la contrattazione integrativa territoriale, ottemperano all’iscrizione e alla regolare contribuzione economica contrattualmente prevista.
L’iniziativa sulla sicurezza sul lavoro dopo Frosinone farà tappa, a giugno a Terracina.
segui le notizie della tua provincia su LaSpunta.it