Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sora, la manifestazione contro la Tari si terrà lunedì 25 agosto
  • Sora, Bruni (FDI) “Affianco dei cittadini. Se Lecce vuole appoggiare Di Stefano lo faccia fuori dal partito”
  • Frosinone, le “fratte” stanno invadendo la città
  • Sora, cresce l’attesa per la manifestazione di venerdì sera. L’aumento della Tari spacca la politica
  • Between Festival Riviera di Ulisse: a Formia tre concerti gratuiti. Venerdì il via con Nicola Piovani
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Sora, esplode la protesta dei cittadini per l’aumento della Tari. Venerdì manifestazione in piazza

Sora, esplode la protesta dei cittadini per l’aumento della Tari. Venerdì manifestazione in piazza

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa19/08/20254 Mins Read Prima pagina
L'assessore Altobelli, finita nella polemica dei cittadini per gli aumenti della Tari

E’ esplosa fragorosamente in queste ore la protesta dei cittadini di Sora nel leggere le bollette della Tari che sono arrivate nelle case dei contribuenti. Aumenti, a detta dei cittadini, assolutamente ingiustificati, oltre il 30%, mentre l’assessore al bilancio Loreta Altobelli ha cercato di minimizzare ribadendo che l’aumento è solo del 12% (che non è mica poco n.d.r.) e che le tariffe sono determinate da altri enti (leggasi SAF ndr).

La toppa però è stata peggio del buco. Perché alla replica dell’assessore Altobelli che ha cercato di minimizzare il problema, è esplosa la rabbia dei cittadini con post di protesta senza precedenti.

E venerdì sera alle 21, un gruppo di cittadini si sta organizzando, spontaneamente tramite i social, per organizzare una protesta davanti alla sede del palazzo Comunale, per dire no all’aumento della TARI.

“Venerdì sera ore 21:00, piazza antistante l’entrata del Comune (Chiesa Santo Spirito), chiediamo la presenza dei cittadini per protestare contro gli aumenti della Tari. Vediamo chi aderisce, perché altrimenti restano solo le chiacchiere.” Si legge nel post che ha lanciato l’iniziativa di protesta.

Vedremo adesso, in questi giorni, se l’invito alla manifestazione spontanea prenderà piede e se i cittadini di Sora avranno la forza di scendere in piazza.

Per tornare agli aumenti della Tari l’assessore Altobelli ha parlato di un aumento del solo 12%, e che le critiche arrivano da uno sparuto gruppo di cittadini sui social, ma alle critiche sulle foto delle bollette pubblicate, nessuna risposta, nessun tentativo di dialogo con i cittadini, nessun ravvedimento.

Anzi l’assessore Altobelli ha provato a scaricare sulla SAF la responsabilità dell’aumento dei costi della Tari comunale, addossando in un qualche modo la responsabilità anche sul padre Antonio Altobelli che è membro del collegio sindacale della SAF ed anche sindaco nel collegio dei revisori della Remat spa.

All’assessore al bilancio del comune di Sora, sfugge però il fatto che la proposta della tariffa della Tari, è si proposta dalla SAF, ma votata dall’assemblea dei sindaci, tra cui anche quello di Sora che è anche presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano.

A lamentarsi dell’aumento della Tari comunale, fu però il cugino dell’assessore Altobelli, (detta così sembra la trama del telefilm Dinasty ma non lo è n.d.r.) Federico Altobelli che si è dimesso pochi giorni fa dal consiglio comunale di Sora.

Pochi mesi fa lo stesso Federico Altobelli lancio strali contro l’amministrazione Di Stefano proprio per gli aumenti della Tari. Disse Federico Altobelli “L’aumento della Tari una scelta scellerata che qualcuno vuole far ricadere sulla SAF ma così non è” Affermò Altobelli che puntò il dito sulla gestione della società municipalizzata, la Ambiente & Salute.

“Ho segnalato i costi esorbitanti della società municipalizzata, un milione di euro di costi per le assunzioni di personale interinale, oltre cento mila euro di provvigioni date alle società di somministrazione e lavoro e per le consulenze”. Ebbe a dire Altobelli non più tardi di qualche mese fa.

Le due bollette della Tari 2024 e 2025 pubblicate dai cittadini

Ed eccoli quindi i costi che aumentano e pesano sulle tasche dei cittadini. Un aumento del 32% per coprire non solo la tariffa concordata con la SAF, ma coprire i costi di Ambiente & Salute.

Questa potrebbe essere una chiave di lettura da cui poter partire, ma per capire questo c’è bisogno che i conti della Ambiente & Salute vengano resi pubblici e trasparenti.

Dopodiché vorremmo capire come fa l’assessore al bilancio Loreta Altobelli a parlare di un aumento del “solo” 12% senza fornire uno straccio di dato, una tabella.

Una comparazione l’ha fornita un cittadino mettendo a confronto la Tari del 2024 e quella arrivata a fine luglio per il 2025.

Nel 2024 la Tari che questo cittadino doveva pagare era di 760 euro, da pagare in tre tranche, quella del 2025, ad invarianza di nucleo familiare, è di 1007 euro.

Il 12% di aumento avrebbe dovuto portare la Tari di questo cittadino da 760 euro a 851,20 euro.

Un aumento invece del 32,5% porta la tari da 760 euro a 1007 euro. 32,5% di aumento. La matematica, purtroppo per l’assessore al bilancio, non è una opinione.

Quindi delle due l’una: o il comune ha sbagliato ad emettere le bollette, oppure l’assessore al bilancio ha fatto male i conti.

Resta la rabbia dei cittadini che trovano assolutamente ingiustificati questi aumenti e soprattutto si sentono presi in giro da chi oggi amministra il Comune.

Da qui la richiesta di una manifestazione spontanea convocata per venerdì sera, a meno che i Sindaco Di Stefano e la giunta non corrano ai ripari.

In tutto questo trambusto e proteste, spicca, l’assoluto assordante silenzio dell’opposizione in consiglio comunale, che avrebbe dovuto alzare la voce e non lo ha fatto.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sora, la manifestazione contro la Tari si terrà lunedì 25 agosto

21/08/2025

Sora, Bruni (FDI) “Affianco dei cittadini. Se Lecce vuole appoggiare Di Stefano lo faccia fuori dal partito”

21/08/2025

Frosinone, le “fratte” stanno invadendo la città

21/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sora, la manifestazione contro la Tari si terrà lunedì 25 agosto

21/08/2025 Prima pagina

Confermata dalla Questura la manifestazione di protesta indetta spontaneamente dai cittadini di Sora contro gli…

Sora, Bruni (FDI) “Affianco dei cittadini. Se Lecce vuole appoggiare Di Stefano lo faccia fuori dal partito”

21/08/2025

Frosinone, le “fratte” stanno invadendo la città

21/08/2025

Sora, cresce l’attesa per la manifestazione di venerdì sera. L’aumento della Tari spacca la politica

21/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sora, la manifestazione contro la Tari si terrà lunedì 25 agosto

21/08/2025 Prima pagina

Confermata dalla Questura la manifestazione di protesta indetta spontaneamente dai cittadini di Sora contro gli…

Sora, Bruni (FDI) “Affianco dei cittadini. Se Lecce vuole appoggiare Di Stefano lo faccia fuori dal partito”

Frosinone, le “fratte” stanno invadendo la città

Sora, cresce l’attesa per la manifestazione di venerdì sera. L’aumento della Tari spacca la politica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta