Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.
  • Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”
  • Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti
  • Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa
  • “In viaggio con le balene”: il libro sulla leadership positiva a Palazzo Caetani
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”

Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa21/07/20252 Mins Read
L'assessore allo sport del comune di Genzano, Gianluca Ercolani

Martedì 22 luglio 2025, alle ore 11.00, a Genzano, sarà inaugurata l’Olmata Fitness Park nell’ambito del progetto nazionale Sport nei Parchi, promosso da Sport e Salute S.p.A. in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Una nuova palestra a cielo aperto prende vita nel cuore dei Castelli Romani.

L’iniziativa sarà presentata in via Vittorio Veneto, lato Anfiteatro, con una cerimonia pubblica che coinvolgerà amministrazione, associazioni sportive e cittadini. Un passo avanti per la promozione di attività fisica gratuita, accessibile e all’aperto, nel pieno spirito della sostenibilità e del benessere collettivo.

Una palestra inclusiva e digitale nel verde dell’Olmata

L’area attrezzata dell’Olmata si aggiunge alla rete di spazi all’aperto già attivi in tutta Italia, grazie a Sport nei Parchi, il progetto che mira a trasformare i parchi urbani in veri e propri centri di wellness. La peculiarità? Ogni attrezzo è dotato di un QR Code: basta inquadrarlo con lo smartphone per accedere ai tutorial gratuiti di allenamento. Un modo smart e innovativo per fare esercizio fisico in autonomia o in gruppo, all’aperto e in totale sicurezza.

Il progetto è stato pensato per tutte le fasce d’età e segue il principio dell’“open use”: nessuna barriera di accesso, solo la volontà di stare meglio, nel corpo e nello spirito.

Attività gratuite e istruttori qualificati con ASD Energym

Il Comune di Genzano, da sempre attento al benessere dei propri cittadini, ha coinvolto l’associazione sportiva ASD Energym che, in accordo con l’amministrazione comunale, offrirà attività gratuite supervisionate da tecnici qualificati. Un’opportunità concreta per mantenersi in forma, socializzare e vivere il parco in modo attivo.

I protagonisti dell’inaugurazione

Alla cerimonia di inaugurazione interverranno:

  • Carlo Zoccolotti, Sindaco di Genzano
  • Gianluca Ercolani, Assessore allo Sport
  • Riccardo Varone, Vicepresidente ANCI Lazio
  • Luca Masi, Segretario Generale ANCI Lazio
  • Marta Elisa Bevilacqua, Consigliera della Città Metropolitana
  • Davide De Simini, Responsabile Eventi Sport e Salute S.p.A.
  • Ludovica Iacoangeli, Presidente ASD Energym

A seguire il taglio del nastro, si svolgeranno dimostrazioni pratiche con l’utilizzo del QR Code e momenti di fitness con la partecipazione attiva dei ragazzi delle scuole. IL costo delle attrezzature fitness e del progetto in generale è di 25 mila euro, finanziato al 50 per cento dal Comune di Genzano.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.

21/07/2025

Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa

21/07/2025

Aprilia, l’assemblea per la discarica finisce in rissa. Boi (lista Principi) aggredisce Casari (S.I.)

20/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.

21/07/2025 Prima pagina

“Spendere tra 1600 e 3200 euro per i loculi cimiteriali è una cifra troppo onerosa…

Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”

21/07/2025

Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti

21/07/2025

Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa

21/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.

21/07/2025 Prima pagina

“Spendere tra 1600 e 3200 euro per i loculi cimiteriali è una cifra troppo onerosa…

Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”

Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti

Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta