Martedì 22 luglio 2025, alle ore 11.00, a Genzano, sarà inaugurata l’Olmata Fitness Park nell’ambito del progetto nazionale Sport nei Parchi, promosso da Sport e Salute S.p.A. in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Una nuova palestra a cielo aperto prende vita nel cuore dei Castelli Romani.
L’iniziativa sarà presentata in via Vittorio Veneto, lato Anfiteatro, con una cerimonia pubblica che coinvolgerà amministrazione, associazioni sportive e cittadini. Un passo avanti per la promozione di attività fisica gratuita, accessibile e all’aperto, nel pieno spirito della sostenibilità e del benessere collettivo.

Una palestra inclusiva e digitale nel verde dell’Olmata
L’area attrezzata dell’Olmata si aggiunge alla rete di spazi all’aperto già attivi in tutta Italia, grazie a Sport nei Parchi, il progetto che mira a trasformare i parchi urbani in veri e propri centri di wellness. La peculiarità? Ogni attrezzo è dotato di un QR Code: basta inquadrarlo con lo smartphone per accedere ai tutorial gratuiti di allenamento. Un modo smart e innovativo per fare esercizio fisico in autonomia o in gruppo, all’aperto e in totale sicurezza.
Il progetto è stato pensato per tutte le fasce d’età e segue il principio dell’“open use”: nessuna barriera di accesso, solo la volontà di stare meglio, nel corpo e nello spirito.
Attività gratuite e istruttori qualificati con ASD Energym
Il Comune di Genzano, da sempre attento al benessere dei propri cittadini, ha coinvolto l’associazione sportiva ASD Energym che, in accordo con l’amministrazione comunale, offrirà attività gratuite supervisionate da tecnici qualificati. Un’opportunità concreta per mantenersi in forma, socializzare e vivere il parco in modo attivo.
I protagonisti dell’inaugurazione
Alla cerimonia di inaugurazione interverranno:
- Carlo Zoccolotti, Sindaco di Genzano
- Gianluca Ercolani, Assessore allo Sport
- Riccardo Varone, Vicepresidente ANCI Lazio
- Luca Masi, Segretario Generale ANCI Lazio
- Marta Elisa Bevilacqua, Consigliera della Città Metropolitana
- Davide De Simini, Responsabile Eventi Sport e Salute S.p.A.
- Ludovica Iacoangeli, Presidente ASD Energym
A seguire il taglio del nastro, si svolgeranno dimostrazioni pratiche con l’utilizzo del QR Code e momenti di fitness con la partecipazione attiva dei ragazzi delle scuole. IL costo delle attrezzature fitness e del progetto in generale è di 25 mila euro, finanziato al 50 per cento dal Comune di Genzano.