Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, Federico Cellucci vince il 1° Trofeo Madonna delle Grazie con i Top Runners
  • Fratelli d’Italia Latina esprime solidarietà a Valeria Campagna dopo attacchi sessisti
  • Frosinone, la palestra Coni riapre in primavera dopo la riqualificazione
  • Il Prefetto di Frosinone, sospende dalle cariche Gianluca Quadrini
  • Inchiesta Cassino: l’avvocato Di Ruzza “Valutiamo il ricorso al Tribunale del Riesame”

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Stop all’accorpamento Bianchini-Filosi: il Tar accoglie il ricorso a Terracina

Stop all’accorpamento Bianchini-Filosi: il Tar accoglie il ricorso a Terracina

Soddisfazione anche da parte di Chiumera (PD) che bacchetta l'amministrazione "I genitori lasciati soli"
RedazioneRedazione26/08/20253 Mins Read Editoriali
Patrizia Giovannini della GILDA

Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio ha accolto il ricorso contro l’accorpamento degli istituti “Bianchini” e “Filosi” di Terracina, annullando la delibera della giunta regionale che prevedeva la loro fusione.

La notizia è stata diffusa dalla Gilda Insegnanti di Latina, attraverso la voce della coordinatrice provinciale Patrizia Giovannini, che ha segnalato l’importanza di questa sentenza per la tutela della partecipazione nei processi di dimensionamento scolastico in provincia di Latina.

“Dopo le reiterate denunce sull’irritualità dell’iter che ha prodotto il piano regionale di dimensionamento scolastico, finalmente il Tar del Lazio ha dato ragione ai genitori e al collegio dei docenti dell’istituto Bianchini di Terracina che avevano presentato ricorso contro l’accorpamento con il Filosi, disposto arbitrariamente dalla giunta regionale”, spiega Giovannini.

La sentenza del Tar segna un precedente importante, ma non risolve immediatamente la situazione amministrativa.

“Nonostante la bocciatura, non è possibile intervenire in tempi brevi per tornare indietro rispetto all’aggregazione. I nuovi codici meccanografici relativi al nuovo istituto e gli organici con l’assegnazione dei docenti di ruolo sono già stati disposti e sono ad oggi operativi. Ci auguriamo che la situazione sia al più presto risolta per il bene delle due scuole e che si possa rimettere in discussione tutto il sistema del dimensionamento scolastico, evitando che venga bypassato il parere obbligatorio della Conferenza permanente per l’Istruzione della Regione Lazio, degli osservatori provinciali e dei collegi dei docenti“, aggiunge la coordinatrice.

L’attenzione del sindacato si rivolge anche al capoluogo, dove, secondo Giovannini, “la fusione dell’istituto comprensivo Don Milani con l’istituto Vito Fabiano di Borgo Sabotino è ormai definitiva poiché né il collegio dei docenti né il Comune si sono mossi adeguatamente e per tempo, come invece è accaduto a Terracina“.

La speranza è che per il futuro si segua una procedura più partecipata, che valorizzi il ruolo della Conferenza permanente come unico organismo ufficiale per le decisioni in materia di dimensionamento.

“Ci auguriamo che non ci sia un’altra scellerata fusione per il capoluogo pontino, né nuove aggregazioni per le scuole secondarie di secondo grado“, rilancia Giovannini ricordando i precedenti negativi delle fusioni tra istituti sul territorio.

La situazione resta in evoluzione: “Restiamo in attesa delle decisioni dell’Ufficio scolastico regionale circa l’applicazione della sentenza che annulla l’accorpamento del Bianchini con il Filosi”, conclude Giovannini.

Pierpaolo Chiumera (PD)

Soddisfazione anche da parte del consigliere del PD Pierpaolo Chiumera.

“Un ringraziamento sincero va innanzitutto ai genitori che si sono fatti carico di questa battaglia – dichiara Chiumera – ma il grazie più grande va ai ragazzi dei due istituti, che in occasione della manifestazione hanno dimostrato di avere idee chiare e la capacità di lottare per i propri diritti. Un ringraziamento va anche al corpo docente che ha seguito con responsabilità tutte le fasi di questa vicenda”.

Nella sua dichiarazione, Chiumera ha evidenziato il ruolo marginale del Comune durante tutta la vicenda: “Purtroppo dobbiamo registrare ancora una volta l’incapacità dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giannetti. Prima incapace di opporsi politicamente a una decisione calata dall’alto dagli stessi partiti che governano oggi la Regione, poi bocciata nel ricorso al TAR presentato autonomamente, e infine del tutto assente nel giudizio promosso dai genitori. In questa battaglia i cittadini e gli studenti sono stati lasciati soli“.

Secondo il rappresentante dem, la sentenza rappresenta un messaggio importante per il futuro delle istituzioni scolastiche cittadine.

“La scuola non può essere ridotta a numeri e tabelle, ma è una comunità viva fatta di studenti, famiglie e insegnanti. Una comunità che ha saputo difendersi da sola e che oggi ottiene un risultato importante per tutta la città“, conclude Chiumera.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Fratelli d’Italia Latina esprime solidarietà a Valeria Campagna dopo attacchi sessisti

28/08/2025

Ventotene, controlli del N.A.S.: sequestrate conserve a rischio botulino e multe per 14.500 euro

28/08/2025

Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori al Festival Mondiale del Folklore Etnos di Gorizia

28/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, Federico Cellucci vince il 1° Trofeo Madonna delle Grazie con i Top Runners

28/08/2025 Sport

Il centro storico di Velletri si è trasformato sabato 23 agosto 2025 in un vero…

Fratelli d’Italia Latina esprime solidarietà a Valeria Campagna dopo attacchi sessisti

28/08/2025

Frosinone, la palestra Coni riapre in primavera dopo la riqualificazione

28/08/2025

Il Prefetto di Frosinone, sospende dalle cariche Gianluca Quadrini

28/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, Federico Cellucci vince il 1° Trofeo Madonna delle Grazie con i Top Runners

28/08/2025 Sport

Il centro storico di Velletri si è trasformato sabato 23 agosto 2025 in un vero…

Fratelli d’Italia Latina esprime solidarietà a Valeria Campagna dopo attacchi sessisti

Frosinone, la palestra Coni riapre in primavera dopo la riqualificazione

Il Prefetto di Frosinone, sospende dalle cariche Gianluca Quadrini

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}