Giovedì 8 maggio alle ore 17:30, presso la Sala del Centro Anziani in via Campi D’Annibale 135/B a Rocca di Papa, il Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani invita cittadini, attivisti, associazioni e operatori del territorio a un incontro pubblico per discutere la questione del taglio ceduo a Castelli Romani all’interno nel Parco Regionale.
“Non sarà un incontro politico, ma un confronto tra persone che vivono e amano questo territorio”, si legge nel comunicato del Comitato. “Parleremo di ciò che sta accadendo nei boschi e di ciò che la scienza forestale oggi dice davvero su questi metodi di gestione.”
Boschi minacciati dal taglio intensivo: la denuncia
Secondo i promotori dell’assemblea, il 95% del bosco ricadente nel Parco sarebbe soggetto a taglio ceduo, una pratica che lascerebbe in piedi appena 50 alberi ogni 1.000 per ettaro, con interventi meccanizzati e intensivi condotti con ruspe, TIR e motoseghe.

Il taglio ceduo dei boschi dei Castelli Romani, nonostante anche nuove metodologie ha sempre seguito un modello tradizionale nella gestione dei bandi.
Il comitato denuncia un sistema che, sotto la veste di “tradizione”, avrebbe assunto ormai una scala industriale, con gravi danni al suolo, agli ecosistemi e al paesaggio: “Le cosiddette piste forestali sembrano vere e proprie cicatrici sulla pelle della terra.”

Controlli assenti e autorizzazioni facili nel taglio del ceduo ai Castelli Romani
Tra le principali criticità segnalate: assenza di controlli reali e la facilità con cui vengono concessi i nulla osta, mentre le ditte forestali operano come “manutentori” del bosco ma, secondo il comitato, motivati solo dal profitto.
“Devastare, incassare, e poi passare alla particella successiva: questo è il ciclo”, si legge nel comunicato.
Appello al territorio: “Dove siete?”
L’incontro è anche un appello diretto agli operatori del territorio: guide escursionistiche, ristoratori, associazioni sportive, turistiche e culturali.
L’obiettivo è che prendano posizione contro il degrado ambientale che minaccia il loro stesso lavoro.
“Come organizzerete le vostre attività in un territorio trasformato in un deserto lunare? Le vostre sagre e passeggiate nei boschi diventeranno solo un ricordo.”
Dettagli evento
Data: Giovedì 8 maggio 2025
Ora: 17:30
Luogo: Sala del Centro Anziani, via Campi D’Annibale 135/B – Rocca di Papa
A cura del: Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it