Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Teatro dei piccoli a Frosinone, in scena “Il piccolo principe”

Teatro dei piccoli a Frosinone, in scena “Il piccolo principe”

RedazioneRedazione01/02/20252 Mins Read

Torna a Frosinone al Teatro Vittoria “Il teatro dei piccoli”, storica rassegna totalmente dedicata alle famiglie e alle nuove generazioni, ormai arrivata alla nona edizione, organizzata dalla compagnia Errare persona.

Grazie alla collaborazione del Comune di Frosinone, e in particolare del sindaco Riccardo Mastrangeli e degli assessori Rossella Testa (centro storico) e Simona Geralico (cultura), la rassegna vede la partecipazione di importanti compagnie di teatro ragazzi provenienti da tutta Italia e inserite all’interno del circuito nazionale di teatro ragazzi chiamato Utopia. Grandi classici per l’infanzia si alterneranno anche con sperimentazioni di nuovi linguaggi, adatti a tutto il pubblico. Direzione artistica di Damiana Leone.

Il secondo dei tre spettacoli in cartellone si terrà oggi 1° febbraio:  alle 17.30 la compagnia Matuta Teatro presenterà “Il piccolo principe” (dai 4 anni in su), dal racconto di Antoine de Saint-Exupéry. Di e con Julia Borretti e Titta Ceccano; musica dal vivo Roberto Caetani; costumi e oggetti di scena Laura Giusti; regia Matuta teatro.

Antoine de Saint-Exupéry  è stato un aviatore e un umanista: adorava volare e si interessava agli uomini. Qualche mese dopo l’apparizione del suo capolavoro, scomparve in aereo sul Mar Mediterraneo.

Il suo corpo non fu mai trovato, come curiosamente accade a quello del giovane protagonista della sua storia. Un’analogia, questa, che non può non rimandare al significato profondo del romanzo.

Chi è infatti il piccolo principe, il bambino che all’improvviso nel deserto, si presenta al narratore-aviatore, costringendolo a rivedere le priorità del suo agire, se non l’altra parte di Saint-Exupéry, e per esteso l’altra parte di noi tutti?

Quella della nostra infanzia che se non siamo bravi e fortunati, rischiamo di dimenticare, come di solito accade ai grandi.  Un classico della Compagnia Matutateatro che da tanti anni nutre l’immaginario di diverse generazioni di bambini.

Due soli attori e un musicista alle prese con tutti i personaggi di una storia che non smette di commuovere bambini, adulti e ragazzi. Uno spettacolo che affronta tematiche universali con la leggerezza di un racconto per l’infanzia. 

La rassegna si concluderà domenica 9 marzo sempre alle 17.30 con la compagnia Settimo Cielo che porterà in scena “Il cavaliere sulla luna” (dai 5 anni in su). Ingresso 7 euro; fino a 3 anni gratuito. Info e prenotazioni: officinacasadarte@gmail.com, 392-1494568. Apertura biglietteria del Vittoria dalle 16.30.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025

Velletri: BiblioSpritz, la festa dei giovani in biblioteca

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta