Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Torvaianica, il comitato di quartiere: “Il sindaco intervenga. La situazione è intollerabile”

Torvaianica, il comitato di quartiere: “Il sindaco intervenga. La situazione è intollerabile”

Assenza di mariciapiedi, asfalto che salta, manutenzione inesistente. Sono alcuni dei problemi sollevati dal Comitato
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa10/12/20242 Mins Read
Lo stato delle strada di Torvaianica

“Il nostro quartiere è allo stremo: le strade dissestate, i marciapiedi inesistenti e l’assenza di manutenzione adeguata mettono quotidianamente a rischio la sicurezza dei cittadini.” E’ il duro sfogo del Comitato di quartiere di Torvaianica alta che esce allo scoperto dopo che, con le ultime piogge, la situazione delle strade è diventata intollerabile.

“Negli ultimi anni, l’incuria delle amministrazioni che si sono alternate alla guida del Comune di Pomezia, nella gestione e manutenzione delle infrastrutture stradali del quartiere ha raggiunto livelli intollerabili. Buche profonde, segnaletica mancante o sbiadita, tombini otturati e assoluta mancanza di marciapiedi sono solo alcuni dei problemi che affliggono la viabilità e la vivibilità dell’area. Questa situazione non solo rappresenta un serio pericolo per pedoni, ciclisti e automobilisti, ma compromette anche la qualità della vita e il decoro urbano.” Prosegue il Comitato

“Le conseguenze più gravi si registrano nelle fasce più vulnerabili della popolazione: anziani, bambini e persone con disabilità, genitori con passeggini o che accompagnano i figli a scuola, per cui percorrere le strade diventa una vera e propria sfida.” Aggiunge il Comitato.

“Come cittadini, abbiamo più volte segnalato all’amministrazione comunale i problemi riscontrati, allegando fotografie e richieste di intervento urgente. Segnalazioni che abbiamo inviato anche alla Prefettura di Roma. Tuttavia, a queste istanze non è mai seguito un piano d’azione concreto. Tale inadempienza costituisce una grave mancanza di rispetto verso la comunità e un’inefficienza amministrativa che non può essere più tollerata.” Prosegue il Comitato che sciorina le richieste al Sindaco Felici

Le richieste del Comitato Torvaianica Alta

“Chiediamo con forza che l’amministrazione comunale intervenga immediatamente per:

riparare le buche e riasfaltare le strade più danneggiate; ripristinare rete fognaria e rifacimento manto stradale di via Mar Tirreno (strada principale); ripristinare la segnaletica orizzontale e verticale; definire un piano per i marciapiedi e le aree pedonali.” Afferma il Comitato

“Se non saranno prese misure urgenti, valuteremo ulteriori iniziative, per portare all’attenzione delle istituzioni competenti la gravità della situazione.” Aggiungono dal comitato

“Non possiamo più tollerare questa indifferenza. È tempo che l’amministrazione rispetti i suoi doveri e garantisca condizioni di sicurezza e decoro per tutti“. Continua la nota del Comitato

“Invitiamo i media a visitare il quartiere per constatare di persona le condizioni critiche in cui ci troviamo e per dar voce alle legittime richieste della cittadinanza. Il diritto a vivere in un ambiente sicuro e dignitoso non può essere ignorato.” Conclude il Comitato di Quartiere Torvaianica Alta

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta