Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sequestro da 9,5 milioni a Velletri, smascherata frode fiscale
  • Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione
  • Latina, il Parco Archeologico di Satricum segna la ripartenza culturale
  • Esperienza Lazio: giovani e tradizione per l’agroalimentare regionale
  • Aggressione Pronto Soccorso Cassino, Quadrini chiede sicurezza
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Tree Tag del Comitato Protezione Boschi Colli Albani sul Monte Artemisio per sensibilizzare i cittadini

Tree Tag del Comitato Protezione Boschi Colli Albani sul Monte Artemisio per sensibilizzare i cittadini

RedazioneRedazione02/02/20252 Mins Read

“Oggi siamo andati a fare una passeggiata tra i boschi di Monte Artemisio per attaccare insieme sui nostri cari alberi dei cartelli che ne spieghino il valore. Abbiamo lasciato un messaggio e una preghiera di salvare gli alberi che sono prossimi ad essere tagliati.” Lo hanno detto i responsabili del Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani al termine della passeggiata e del tree tag che si è svolto sul Monte Artemisio a Velletri.

A passeggio sul Monte Artemisio. In basso uno dei cartelli affissi

Una iniziativa che ha richiamato oltre una cinquantina di persone per questa passeggiata di sensibilizzazione ambientale.

Lungo il percorso sono stati legati dei cartelli sugli alberi per spiegare il ruolo importante di un bosco per l’ecosistema, per l’alimentazione delle falde acquifere, per la biodiversità.

Un bosco che è importante nella misura in cui non viene sfruttato, in quanto lo sfruttamento massivo reca, alla lunga solo danni. Un po dappertutto i cittadini se ne stanno accorgendo tranne i politici che continuano nell’imperterrita pianificazione dei tagli di bosco ceduo.

“Ogni albero è ossigeno, è ombra, è magazzino di co2, è acqua, è nutrimento, è funghi, è radici, è casa, è vita” Hanno sostenuto dal Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani che non risparmiano critiche alla politica, ma che non si risparmiano nell’organizzare iniziative di sensibilizzazione sul territorio.

Si affiggono i cartelli, in basso la desolazione del Monte Artemisio dopo i tagli

“Monte Artemisio è una delle zone più devastate del nostro territorio: un terzo dei suoi boschi sono stati venduti al taglio ceduo, più di 500 ettari. La ditta che sta tagliando è imputata in un processo penale al tribunale di Velletri per illeciti nei tagli, ma ne il comune ha ritirato la concessione ne l’ente parco ha detto una parola.” Hanno aggiunto i responsabili del Comitato

“Nonostante era stata pensata come un’iniziativa semplice tra di noi e senza grande pubblicità, eravamo una cinquantina di persone di cui moltissime nuove e mai viste prima, che ringraziamo per essere venute. Sarà bello condividere le riunioni e le iniziative con altre teste, altre idee” Ha concluso il Comitato al termine dell’iniziativa.

“Ci siamo divertiti, ed è stato un pò come far parlare gli alberi e dar voce al bosco – hanno detto alcuni dei partecipanti che hanno aggiunto – vogliamo un parco che tuteli davvero la natura“. I cartelli al termine del tree tag sono stati rimossi dagli alberi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sequestro da 9,5 milioni a Velletri, smascherata frode fiscale

12/07/2025

Aggressione Pronto Soccorso Cassino, Quadrini chiede sicurezza

12/07/2025

Forza Italia Terracina lascia la maggioranza: “Manca visione, il sindaco ha scelto l’isolamento”

11/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sequestro da 9,5 milioni a Velletri, smascherata frode fiscale

12/07/2025 Provincia di Roma

Un vasto sequestro patrimoniale da oltre 9,5 milioni di euro è stato eseguito dalla Guardia…

Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione

12/07/2025

Latina, il Parco Archeologico di Satricum segna la ripartenza culturale

12/07/2025

Esperienza Lazio: giovani e tradizione per l’agroalimentare regionale

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sequestro da 9,5 milioni a Velletri, smascherata frode fiscale

12/07/2025 Provincia di Roma

Un vasto sequestro patrimoniale da oltre 9,5 milioni di euro è stato eseguito dalla Guardia…

Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione

Latina, il Parco Archeologico di Satricum segna la ripartenza culturale

Esperienza Lazio: giovani e tradizione per l’agroalimentare regionale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta