Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Trittico d’arte a Velletri, con le mostre di Perretta, Pennacchi e Spoletini, al Museo Civico

Trittico d’arte a Velletri, con le mostre di Perretta, Pennacchi e Spoletini, al Museo Civico

RedazioneRedazione27/09/20242 Mins Read

Oggi apre al pubblico un trittico di arte con le mostre d’arte contemporanea “Planiverso/Se il nostro spazio fosse l’ombra di un altro” a cura di Gabriele Perretta, Cronaca a N ! dimensioni” di Vincenzo Pennacchi e “Ellis” di Claudio Spoletini.

“Il Planiverso è una mappa arbitraria il cui scopo è quello di fornire una rappresentazione piana dello spazio di quattro sezioni espositive, usando diversi tipi di riproduzione.” Ha detto Gabriele Perretta aggiungendo

“Una piantina, una mappa plurisegnica, un disegno-idea che già contiene in sé tutti i motivi e i fermenti delle nostre carte topografiche future: le definizioni sono molte e forse tutte giustificate. Ma sono definizioni formulate con la «materia generativa».“

Solo Exhbition: Vincenzo Pennacchi “Cronaca a N ! dimensioni”; Claudio Spoletini “Ellis” sono le altre due esposizioni che saranno presentate al pubblico.

Group Exhbition: “Fare i conti con Anfibio” (Maura Banfo, Davide Bramante, Rubina Brugugnoli, Annalaura di Luggo, Francesco Impellizzeri, Pierpaolo Lista, Brunella Longo, Shirin Neshat, Cindy Sherman, Francesca Woodman) e “All’ombra di un altro/Post.Anfibio: AI & AE (Limbik Hein, Emanuele Arrigoni)”.

Diffusa in più spazi dei Musei Civici, comprende opere realizzate con tecniche molto diverse per riflettere sul tema della mappa come rappresentazione della realtà, dell’immaginario, di una rete legata al tempo e allo spazio.

Dalle ore 18.00 e, a partire dal Museo Archeologico “O. Nardini” verranno inaugurate le mostre personali di Vincenzo Pennacchi, artista veliterno, presso l’Area Archeologica delle SS. Stimmate, e quella di Claudio Spoletini, pittore romano che esporrà le sue tele nelle sale del Museo Archeologico. Infine, nella sala conferenze dei musei si terrà la mostra collettiva di alcuni nomi della fotografia.

Mentre Claudio Spoletini rifletterà sull’esistenza umana attraverso i secoli grazie a un dialogo giocoso con i reperti del museo, Pennacchi proporrà al pubblico attraverso le sue installazioni una visione ottica deformata dello spazio e un dialogo con l’azione dello scavare nel passato, come nella propria coscienza, per ricomporre i tasselli del subsconscio.

L’esposizione verrà avvalorata dall’impiego dell’Intelligenza artificiale che completerà la visione sperimentale degli artisti.

La mostra sarà accompagnata da un catalogo con testi di Gabriele Perretta e schede critiche di Marcello Palminteri, edito da JUS Museum.

La mostra rimarrà aperta fino al 3 novembre 2024 e si arricchirà di incontri col pubblico: 12 ottobre con Claudio Spoletini dalle ore 15.30, 27 ottobre con Vincenzo Pennacchi dalle ore 15.30, 2 novembre con entrambi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025

Anagni accoglie la II edizione dello Slam Clown Poetry Festival

09/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta