Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Trivelloni (Polo Moderato) replica a Europa Verde “La politica deve accompagnare il progresso”

Trivelloni (Polo Moderato) replica a Europa Verde “La politica deve accompagnare il progresso”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa24/02/20253 Mins Read
Il tavolo dei relatori del convegno. Da sinistra, Lamberto Trivelloni

Non si è fatta attendere la replica del Polo Moderato dopo la presa di posizione di Europa Verde Velletri che ha definito l’iniziativa del Polo Moderato “minestrone sovranista in salsa moderna“

A replicare ad Europa Verde Velletri è uno dei leader del Polo Moderato, Lamberto Trivelloni che oltre a illustrare nel dettaglio le proposte del Polo specifica anche che la politica deve accompagnare il progresso della comunità e che, soprattutto, nel momento in cui le decisioni vengono prese, è necessaria una azione che porti almeno un ristoro alle comunità che subiscono queste decisioni.

“I Moderati, da qui il termine, vivono nell’era del possibile in alternativa di un contendere esercitato soltanto in funzione di pregiudizi impossibili da realizzare.” Commenta Trivelloni.

“A tutti farebbe piacere la perfezione ma a volte si deve ragionare sulla soluzione possibile. O sulla migliore disponibile.” Aggiunge l’esponente del Polo moderato.

“Se una infrastruttura è già deciso che sia realizzata, allora è nel pieno interesse di chi ne paga il prezzo più alto, in questo caso i cittadini di Velletri e trarne tutti i benefici e non soltanto le negatività.” Precisa Trivelloni, riferendosi alla Bretella.

“Positività che, per inciso, per noi restano comunque superiori ai difetti. Ecco, i Moderati sono proprio quelli che non si stracciano le vesti a beneficio dei propri fans ma ricercano sempre un equilibrio tra le possibili diverse soluzioni e imposizioni.” Aggiunge l’esponente dei moderati.

“Le ragioni sono in “nero su bianco” e non si spara alla luna per partito preso. Semmai, aspetta soltanto qualche ora per permettere al sole di svolgere il ruolo a cui è deputato e permettere alla vita di andare avanti. ” Usa una metafora Trivelloni

Nello specifico il Polo Moderato ha proposto una raccolta di firme per ottenere la riapertura della sanatoria del 2003 per permettere ai cittadini di regolarizzare le proprie abitazioni alla luce della recente normativa e la revisione del regolamento urbanistico del 1929 che di fatto renderebbe tutto il centro storico di Velletri abusivo.

La definizione dei confini del Parco dei Castelli sulla cresta del Monte Artemisio in moda da definire in maniera netta le zone vincolate e protette e liberare le zone urbanizzate soggette a vincoli che creano non pochi disagi ai cittadini.

In ultimo la proposta per modificare la bretella Cisterna Valmontone e inserire in prossima del territorio di Velletri uno svincolo che faciliti i cittadini a raggiungere più velocemente l’autostrada e ai mezzi commerciali di arrivare più speditamente a Velletri.

“La politica deve accompagnare le necessità del progresso e non consentire che esse siano ridotte a dei semplici gridolini di dissenso. Noi rispettiamo anche quelli ma ci atteniamo a ciò che è più necessario e condiviso. Si chiama democrazia.” Conclude Lamberto Trivelloni.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta