Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » UNICEF “In medio oriente serve una de-escalation per salvare la vita a migliaia di bambini”

UNICEF “In medio oriente serve una de-escalation per salvare la vita a migliaia di bambini”

RedazioneRedazione10/08/20242 Mins Read
E' urgente una de-escalation per salvare i bambini in medio oriente. Eyad El Baba | Ringraziamenti: © UNICEF/UNI611839/El Baba

“I bambini di molti Paesi del Medio Oriente si trovano oggi più che mai ad affrontare una dura realtà: una vita avvolta dall’incertezza e dalla violenza. Lo afferma Adele Khodr, Direttrice regionale dell’UNICEF per il Medio Oriente e il Nord Africa. In meno di un anno, migliaia di bambini sono stati uccisi nello Stato di Palestina, in Israele, in Libano e nelle alture occupate del Golan.”

Oltre queste tragiche morti, ci sono ancor più ragazzi e ragazze che soffrono per le ferite che hanno segnato per sempre i loro corpi e causato danni non misurabili alla loro salute mentale. Molti hanno perso le case a causa di sfollamento e vivono in un costante stato di incertezza e paura.

La situazione per i bambini minaccia di peggiorare notevolmente. “Ogni escalation di violenza nella regione porterà gravi conseguenze umanitarie, mettendo in pericolo le vite e il benessere di molti altri bambini. Avrà anche effetti di lunga durata sulle prospettive di pace e stabilità in Medio Oriente. Una de-escalation immediata è essenziale per salvaguardare le vite e il benessere dei bambini, perché l’alternativa è inconcepibile.” Prosegue la Direttirce dell’UNICEF

L’UNICEF continua a chiedere a tutte le parti di esercitare con urgenza la massima moderazione e di proteggere i civili e i servizi essenziali su cui fanno affidamento per la loro sopravvivenza, in linea con le loro responsabilità ai sensi del diritto internazionale umanitario. I bambini hanno il diritto di essere protetti dalla violenza e questo dovrebbe essere sempre sostenuto. 

“L’UNICEF rimane sul campo, collabora con i partner per fornire servizi essenziali e aiuti per supportare e proteggere i bambini nella regione. Ciò di cui i bambini hanno realmente bisogno sono però la pace e la sicurezza, l’opportunità di una vita vissuta con dignità e liberi da privazioni e paure. Questo inizia con la de-escalation, una soluzione politica durevole e la promessa di un futuro migliore.” Ha aggiunto Adele Khodr.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rapporto Unicef sul lavoro minorile: Nel 2024 record di minorenni lavoratori: oltre 80 mila. 

22/06/2025

3 anni di guerra in Ucraina: 1 bambino su 5 ha perso un familiare o un amico. Il sondaggio UNICEF

10/03/2025

Rapporto Unicef-Istituto Superiore di Sanità: in Italia 28,8% dei bambini in sovrappeso e obesi.

09/03/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta