Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » UNICEF/OMS: riprende la campagna di vaccinazione antipolio nel nord di Gaza

UNICEF/OMS: riprende la campagna di vaccinazione antipolio nel nord di Gaza

RedazioneRedazione02/11/20244 Mins Read
A Gaza riprende la vaccinazione antipolio per i bambini

“La terza fase della campagna di vaccinazione antipolio inizierà oggi in parte della Striscia di Gaza settentrionale, dopo essere stata rinviata dal 23 ottobre 2024 a causa della mancanza di accesso e di garanzie, di pause umanitarie complete, di intensi bombardamenti e di ordini di evacuazione di massa.” Lo ha reso noto in un comunicato congiunto Unicef ed Oms.

Queste condizioni hanno reso impossibile per le famiglie portare in sicurezza i propri figli per la vaccinazione e per le squadre di vaccinazione svolgere i propri compiti.

“La pausa umanitaria necessaria per condurre la campagna è stata assicurata, ma l’area della pausa è stata sostanzialmente ridotta rispetto al primo ciclo di vaccinazione nel nord di Gaza, condotto nel settembre 2024. Ora è limitata alla sola città di Gaza. Sebbene nelle ultime settimane almeno 100.000 persone siano state costrette a evacuare dal nord di Gaza verso Gaza City per sicurezza, circa 15.000 bambini sotto i dieci anni nelle città del nord di Gaza come Jabalia, Beit Lahiya e Beit Hanoun rimangono ancora inaccessibili e non saranno raggiunti durante la campagna, compromettendone l’efficacia. Per interrompere la trasmissione del poliovirus, almeno il 90% di tutti i bambini in ogni comunità e quartiere deve essere vaccinato, cosa che sarà difficile da raggiungere data la situazione.” Prosegue la nota delle Associazioni Umanitarie e Sanitarie.

“La fase finale della campagna mirava a raggiungere circa 119.000 bambini sotto i dieci anni nel nord di Gaza con una seconda dose di vaccino antipolio orale di tipo 2 (nOPV2). Tuttavia, il raggiungimento di questo obiettivo è ora improbabile a causa dei limiti di accesso.” Aggiunge la nota Unicef/OMs 

Nonostante la mancanza di accesso a tutti i bambini idonei nel nord di Gaza, il Comitato tecnico per la polio di Gaza, che comprende il Ministero della Salute palestinese, l’OMS, l’UNICEF, l’UNRWA e i partner, ha preso la decisione di riprendere la campagna. L’obiettivo è quello di mitigare il rischio di un lungo ritardo nel raggiungere il maggior numero possibile di bambini con il vaccino antipolio e l’opportunità di vaccinare coloro che sono stati recentemente evacuati a Gaza City da altre zone del nord di Gaza.  

“Per superare le sfide poste dalla situazione di sicurezza instabile e dal costante movimento della popolazione, sono stati sviluppati solidi micropiani per garantire che la campagna risponda ai significativi spostamenti di popolazione e agli sfollati nel nord, dopo il primo round di settembre.” Continuano Unicef ed OMs.

La campagna sarà condotta da 216 équipe in 106 siti fissi, 22 dei quali sono stati aggiunti per garantire una maggiore disponibilità di vaccinazioni nelle aree in cui gli sfollati recenti stanno cercando rifugio. 209 mobilitatori sociali saranno dispiegati per coinvolgere le comunità e sensibilizzarle alle iniziative di vaccinazione. Il periodo di pausa umanitaria è stato esteso di due ore e si prevede che vada dalle 6 alle 16 di ogni giorno. Come nelle prime due fasi, la vitamina A sarà somministrata anche ai bambini tra i due e i dieci anni nel nord del Paese, per contribuire a rafforzare l’immunità generale.

La campagna nel nord della Striscia di Gaza segue il successo delle prime due fasi del secondo ciclo di distribuzione nel centro e nel sud della Striscia di Gaza, che ha raggiunto 451.216 bambini – il 96% dell’obiettivo in queste aree. In totale, 364.306 bambini di età compresa tra i 2 e i 10 anni hanno ricevuto la vitamina A in questa fase.

“Nonostante le sfide, l’OMS e l’UNICEF chiedono di rispettare le pause umanitarie per garantire il successo di questo secondo ciclo della campagna di vaccinazione antipolio. Questo è fondamentale per contribuire a frenare la diffusione della polio a Gaza e nei Paesi vicini”. Conclude la nota Unicef/Oms

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rapporto Unicef sul lavoro minorile: Nel 2024 record di minorenni lavoratori: oltre 80 mila. 

22/06/2025

Grande successo a Santopadre per Pompieropoli: bambini pompieri per un giorno

06/06/2025

Cisterna, i bambini votano il libro del cuore

28/03/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta