Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Unione dei Comitati “Gualtieri se la canta e se la suona, ma le ordinanze sono da revocare”

Unione dei Comitati “Gualtieri se la canta e se la suona, ma le ordinanze sono da revocare”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa15/10/20242 Mins Read

Ieri il Sindaco di Roma Gualtieri ha illustrato il progetto del termovalorizzatore che dovrebbe essere costruito a Santa Palomba. Ne ha tessuto le lodi, parlando di risparmi, parlando di recupero e riciclo, ma a santa palomba saranno bruciati 600 mila tonnellate l’anno di rifiuti. Il Sindaco capitolino ha anche affermato che i rifiuti viaggeranno su rotaia, essendo Santa Palomba dotata di stazione ferroviaria. Insomma ha presentato questa soluzione come l’unica praticabile e che entrerà in funzione nel 2027.

Non si sono fatte attendere però le repliche dei comitati che proprio sabato hanno chiamato a raccolta oltre 1000 persone per la manifestazione contro la realizzazione del termovalorizzatore che da Albano ha raggiunto Ariccia.

“È fin troppo comodo decantare le prodigiose virtù del suo mega impianto che però continua a tenere rigorosamente segreto, da questo punto di vista Gualtieri se la canta e se la suona”.

È quanto dichiara in una nota l’Unione dei Comitati contro l’inceneritore. “È ormai da un anno che invitiamo il Commissario Gualtieri a un confronto pubblico sull’inceneritore ma da parte sua e delle sue strutture non possiamo finora che registrare differimenti o dinieghi all’accesso ai documenti richiesti e segnatamente al piano economico finanziario, progetto di fattibilità tecnico economica verbali della commissione giudicatrice.” Prosegue l’Unione dei Comitati.

“L’ostentata sicurezza con la quale ancora oggi annuncia tempistiche realizzative mai verificatesi al mondo per lo stesso tipo di impianti – prosegue la nota dell’Unione – con ogni probabilità serve solo a nascondere la preoccupazione che presto o poi tardi dalla maggioranza di governo o all’interno delle stesse forze politiche della coalizione che lo sostiene in Campidoglio possa essere chiesto conto di un impianto che sarebbe dovuto servire per il Giubileo e per la cui gestione aveva ricevuto i poteri anche in materia di autorizzazioni agli impianti di rifiuti.” Continua la nota dell’Unione dei Comitati

“Ma se a due mesi dall’apertura della Porta Santa e con unica offerta pervenuta, – concludono dall’Unione – il mega impianto resta lontanissimo dall’essere autorizzato, ribadiamo che, causa l’avvenuto superamento del tempo massimo utile alla sua realizzazione, come del resto per gli altri impianti non realizzati, le ordinanze di Gualtieri vengano prontamente revocate in considerazione dei devastanti impatti ultratrentennali che causerebbero su territori e popolazioni.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta