Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente
  • Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte
  • Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra
  • A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti
  • Il presidente impossibile. Il ricordo di Pepe Mujica a Cori
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri celebra Sant’Antonio Abate: eventi, tradizioni e sagra della polenta

Velletri celebra Sant’Antonio Abate: eventi, tradizioni e sagra della polenta

Un programma ricco di appuntamenti religiosi, storici e gastronomici per i festeggiamenti in onore del Santo
RedazioneRedazione15/01/20252 Mins Read

Come da tradizione, l’Università dei Mulattieri e Carrettieri di Velletri organizza i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, venerato nella chiesa a lui dedicata. Il calendario degli eventi, che combina celebrazioni religiose e iniziative civili, prenderà il via il 14 gennaio e si concluderà il 19 gennaio, offrendo appuntamenti imperdibili per tutta la comunità.

Celebrazioni religiose e visita dello Stendardo

Il programma religioso inizierà con le celebrazioni eucaristiche, seguite dalla fiaccolata e dal tradizionale falò in onore di Sant’Antonio. Immancabile anche la benedizione degli animali, rito simbolo di protezione per le creature care al Santo.

Il 17 gennaio, la benedizione dello Stendardo darà inizio al pellegrinaggio nelle case delle zone periferiche, mentre il giorno successivo lo Stendardo visiterà le famiglie e le attività commerciali del centro storico di Velletri.

Eventi civili e tradizioni popolari

Domenica 19 gennaio sarà il cuore dei festeggiamenti civili. La storica cavalcata percorrerà Corso della Repubblica, con lo Stendardo accompagnato da cavalieri, gruppi folk e bande musicali. La parata si concluderà in Piazza Garibaldi con l’omaggio ai Caduti delle guerre mondiali.

Nel corso della giornata si terranno le cerimonie di assegnazione dei premi tradizionali: il Trofeo Marcella Maggiore per la miglior bardatura, il Trofeo Adele Nicosanti per il balcone meglio decorato e l’asta pubblica per l’aggiudicazione dello Stendardo raffigurante Sant’Antonio Abate. L’effigie del Santo sarà poi portata in visita ai malati dell’ospedale Paolo Colombo.

Rievocazioni storiche e gastronomia

La giostra all’anello lungo Via Martiri delle Fosse Ardeatine culminerà con l’assegnazione del Trofeo Remo Strillozzi. Alle 17:00, presso la chiesa di Sant’Antonio, sarà celebrata la Santa Messa dal Vescovo diocesano Mons. Stefano Russo.

Per i buongustai, alle 18:00 in Piazza San Francesco sarà servita la zuppa di fave, accompagnata da vino locale e ciambelle velletrane. La decima edizione della Sagra della Polenta accoglierà i visitatori in una struttura coperta e riscaldata presso Piazza Caduti sul Lavoro, mentre il battesimo della sella su pony offrirà divertimento gratuito ai più piccoli grazie al Centro Equestre Olimpia.

Conclusione della festa

La giornata si chiuderà con il trasporto dello Stendardo presso la residenza dell’aggiudicatario, dove rimarrà esposto per un anno, suggellando un evento che unisce fede, tradizione e comunità.

I festeggiamenti di Sant’Antonio Abate a Velletri rappresentano un appuntamento unico, che celebra storia, devozione e sapori locali in un’atmosfera di autentica partecipazione popolare.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

14/06/2025

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

14/06/2025

Aquino omaggia San Tommaso con il Triennio Tomistico

14/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

14/06/2025

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

14/06/2025

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

14/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.