Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri, i commercianti in consiglio comunale. Respinto l’odg dell’opposizione

Velletri, i commercianti in consiglio comunale. Respinto l’odg dell’opposizione

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa28/02/20254 Mins Read
Un momento del Consiglio comunale di Velletri

Una interrogazione presentata dal consigliere Mauro Leoni sul commercio ha animato il consiglio comunale. Il consigliere Dem ha presentato una interrogazione riguardante i problemi, ormai atavici, del commercio cittadino.

Leoni ha chiesto all’assessore al commercio Felci e al Sindaco quali azioni l’amministrazione intende mettere in atto, ormai a quasi due anni dall’insediamento della giunta di centro destra.

A presenziare il consiglio comunale una cinquantina di commercianti intervenuti in consiglio per assistere a questa discussione.

L’assessore Felci si è limitato a dire che con i commercianti va avanti un confronto e che l’amministrazione ha riportato anche delle iniziative festaiole per rianimare il centro storico, ma che, in sostanza, la crisi del commercio è una crisi molto più ampia. Ha anche ammesso, l’assessore, i problemi legati ai cantieri del PNRR che interessano la centralissima piazza Cairoli e l’area di piazza Metabo.

A rispondere nel merito anche il sindaco che ha elencato una serie di iniziative che l’amministrazione comunale ha messo in campo. “Prima di dare fiato alle trombe, dovremmo avere dei dati di contesto su cui ragionare – ha detto il sindaco Cascella – Nel 2024 hanno chiuso 110 mila attività. Cosa cresce? il digital economy di prossimità, la ristorazione. Riaprire il corso? I dati ci dicono che invece nei centri storici aumenta l’accesso dei cittadini.”

“Quindi cosa fare? Dobbiamo sapere cosa vogliono i cittadini. I cittadini chiedono accessibilità e mobilità, oltre alla sicurezza. Allora abbiamo messo in campo la linea express che oggi transita dall’area Amore fino al mercato di piazza Metabo ogni cinque minuti. – ha aggiunto il Sindaco – La navetta ricorso è gratuita. Dobbiamo agire sull’illuminazione, e sulla presenza delle Forze dell’Ordine che da questa sera avremo la Polizia Locale in servizio fino alle 21,30.”

“Stiamo studiando non di fare mega parcheggi, ma parcheggi di prossimità. Abbiamo chiesto ai dirigenti di studiare un piano che prevede anche un parcheggio nell’area ex Milleluci, 37 posti macchina. Sono impegnati 500 mila euro per l’esproprio dell’area. Partiremo anche con il raddoppio di del parcheggio di via Pia e a piazza Cairoli resteranno 16 stalli ” Ha concluso Cascella.

La replica del consigliere Leoni non si è fatta attendere “Abbiamo sentito un bel comizio. Ma l’interrogazione è di ottobre, sono passati cinque mesi e non c’è mai stato un confronto costruttivo, perché questo problema non è un problema politico, ma collettivo. Bisogna fare un ragionamento complessivo. Corso aperto o chiuso non attiene a questa interrogazione. La volontà della riapertura del corso è stata per via dell’emergenza legata ai lavori su piazza Cairoli, su via Menotti Garibaldi. Bisogna fare un ragionamento complessivo e non potete ridurlo ad un mero fatto interno alla sua maggioranza“.

A poi aggiunto “A noi sembra che su alcuni argomenti gli assessori viaggiano per conto loro, manca un coordinamento. L’assessore non ha risposto all’interrogazione e lo sviluppo del commercio non può essere relegato ad una telecamera in più o meno. Sono passati due anni ma le risposte dove sono? Se ha parlato sempre con i commercianti perché oggi sono qui?”.

Dopo gli interventi si è proceduto all’inversione dell’ordine del giorno per votare una mozione sul commercio presentata sempre dal consigliere Leoni. Dopo la sospensione si è proceduto alla discussione della mozione e dell’ordine del giorno.

Pur essendo sostanzialmente d’accordo però non si è giunti ad una condivisione del testo e la maggioranza ha proposto una riunione dei capigruppo allargata alla presenza delle associazioni di categoria. Per la maggioranza i temi posti nella mozione sono già azioni dell’amministrazione.

La consigliera Ciafrei ha cercato una via mediana, raccogliendo anche l’apprezzamento della maggioranza, ma neanche questo tentativo di mediazione non è stato accolto dall’amministrazione.

Ne è scaturita una discussione che alla fine non ha portato a trovare una intesa su un testo condiviso sui problemi del commercio con il voto contrario all’ordine del giorno

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta