Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo
  • Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio
  • Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria
  • Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse
  • Arturo Cavaliere eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri: La maggioranza aumenta la tassa sui rifiuti. Dal 1 settembre attivato il servizio di farmacia notturna.

Velletri: La maggioranza aumenta la tassa sui rifiuti. Dal 1 settembre attivato il servizio di farmacia notturna.

RedazioneRedazione23/04/20243 Mins Read
il consiglio comunale di Velletri

Nella seduta del consiglio comunale di martedì mattina sono state approvate, con il voto favorevole dei consiglieri di maggioranza e con la minoranza divisa tra voto contrario ed astensione (Mauro Leoni e Marilena Ciarcia), le nuove tariffe della Tari, la tassa sui rifiuti, che i cittadini di Velletri sono chiamati a pagare.

Rispetto allo scorso anno, le tariffe sono aumentate del 2%, circa 5 euro l’anno ad utenza. Un aumento che, come spiegato dal sindaco Ascanio Cascella, è dovuto all’aumento dei costi di gestione e smaltimento dei rifiuti indifferenziati.

Pur votando a favore delle nuove tariffe il consigliere di “Italia Viva”, Giuliano Cugini ha fatto notare come ci siano buste di rifiuti abbandonati in ogni angolo della città e questo comporta un costo più elevato per la raccolta: “Così chi fa come gli pare non paga un centesimo, mentre chi fa il proprio dovere paga sempre di più. Ed alla fine il cittadino virtuoso se non viene premiato, ma viene penalizzato, può anche stancarsi dal comportarsi in modo civile”.

L’ex sindaco Orlando Pocci ha annunciato il voto contrario non tanto per l’aumento delle tariffe, ma perché in campagna elettorale il centrodestra aveva promesso la riduzione della Tari, pur sapendo che la cosa non sarebbe stata possibile.

“E promettere in campagna elettorale cose che si sa non poter poi mantenere – ha aggiunto Pocci – porta il cittadino a disamorarsi della politica e a disertare le urne”. Per Marilena Ciarcia quello che appare inaccettabile è che Velletri è uno dei comuni più virtuosi nella raccolta differenziata eppure i costi della Tari invece di diminuire aumentano.

Un concetto che era già stato espresso da Sergio Andreozzi: “Non riesco a capire il perché ogni anno aumenti la percentuale di raccolta differenziata, ma aumenti anche il costo del servizio”.

Faliero Comandini della Lega ha affermato che per diminuire le tariffe ci vuole tempo, ma ha garantito che l’impegno dell’amministrazione rimane quello di far pagare di meno i cittadini più virtuosi.

Quello che incide maggiormente sulle tariffe sono lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati, abbandonati in ogni dove dai cittadini incivili, e l’evasione di chi non paga il servizio Tari.

“Tra questi però – ha fatto notare il presidente del Consiglio Salvatore Ladaga – ci sono anche famiglie che non pagano perché non ha i soldi per poterlo fare e queste famiglie meritano delle attenuanti.”

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità anche l’istituzione del servizio di Farmacia Notturna, servizio che partirà il prossimo 1 settembre e sarà svolto dalla Farmacia Comunale 2, quella nella ex zona 167.

Affidati alla Velletri Servizi anche i servizi di custodia del Palazzo Comunale, del Palazzo dei Conservatori, del Campo Sportivo, della centralina ortofrutticola di Rioli e l’apertura e chiusura di scala mobile e parchi e giardini. La discussione sui noti fatti di cronaca emersi durante la trasmissione de La 7 sarà affrontata in un prossimo consiglio comunale straordinario

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}