Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri nel caos: Libera “Il Sindaco deve essere promotore di legalità, non è coerente sul piano etico-politico con il ruolo istituzionale”

Velletri nel caos: Libera “Il Sindaco deve essere promotore di legalità, non è coerente sul piano etico-politico con il ruolo istituzionale”

RedazioneRedazione12/04/20243 Mins Read
Gianpiero Cioffredi di Libera Lazio

La puntata di “100 minuti”, il nuovo programma d’inchiesta condotto da Corrado Formigli e Alberto Nerazzini andata in onda lunedì su la7 ha ripercorso lo scenario della guerra tra clan albanesi per il controllo del narcotraffico a Velletri.

Per anni due boss albanesi di notevole caratura criminale Elvis Demce e Ermal Arapaj si sono fronteggiati con un livello incredibile di violenza.

La messa in onda del servizio giornalistico ha generato stupore e reazioni del mondo politico e adesso anche da parte delle associazioni che da anni si battono contro la criminalità organizzata.

Registriamo la nota arrivata da Libra Lazio e Libera Roma su questa vicenda, che di segutio integralmente riportiamo.

Libera è l’associazione presieduta da Don Luigi Ciotti che da anni contrasta la criminalità organizzata e le mafie e che lo scorso 21 marzo ha tenuto a Roma la tradizionale marcia annuale.

“In un contesto cosi inquietante di criminalità organizzata non possono esserci timidezze e sottovalutazioni, non possono esserci zone opache condite di omertà e l’Amministrazione Comunale dovrebbe essere con nettezza un punto di riferimento per tutti i cittadini che rifiutano la sopraffazione e la violenza dei narcotrafficanti.”

“E’ con sconcerto invece che scopriamo dalla trasmissione “100 minuti” che il Sindaco di Velletri presta la sua attività forense per difendere i fratelli Arapaj e altri esponenti di uno dei clan in conflitto nel proprio territorio.”

“Cosi come ci ha sorpreso,  da parte dello stesso Sindaco la difesa di una esponente dei  Casamonica, clan operativo anche  ai Castelli Romani, nel processo “Noi proteggiamo Roma” Affermano Gianpiero Cioffredi e Gaetano Salvo rispettivamente referenti di Libera Lazio e Libera Roma “Siamo consapevoli che nessuna norma vieta di svolgere contemporaneamente le funzioni di Sindaco e di avvocato cosi come riteniamo sacrosanto il diritto alla difesa nell’ambito di un giusto processo costituzionalmente garantito.“

Riteniamo il ruolo dell’avvocato difensore architrave dello stato di diritto e rifiutiamo nettamente l’idea che identifica l’avvocato con il proprio assistito proprio perché la Costituzione riconosce la funzione difensiva per tutti i cittadini a prescindere dal reato di cui si è imputati” Continuano i due dirigenti di Libera “Ma sorgono spontanee alcune considerazioni più generali.”

“Il ruolo di sindaco e avvocato in questo caso non è coerente sul piano etico-politico con l’incarico istituzionale di chi come Ascanio Cascella ha sempre sostenuto di essere a favore della legalità. Siamo in presenza di una imbarazzante incompatibilità non professionale ma etica, non illecita ma indecorosa per la comunità che si rappresenta“. 

“Denunciamo un problema di opportunità: garantire il diritto alla difesa e contrastare la criminalità organizzata sono due funzioni ugualmente importanti, ma sono diverse tra loro.”

“Ed è opportuno che restino divise. In un contesto come quello descritto dalle indagini e dai processi come può un cittadino di Velletri chiedere aiuto al sindaco per denunciare l’usura o lo spaccio di droga se proprio il sindaco difende nei processi i responsabili di questi fatti criminosi?“

“C’è in gioco la credibilità delle Istituzioni nei confronti della lotta senza indugi agli spacciatori di morte. In ottica di tutela della comunità di Velletri attendiamo con fiducia un ripensamento del sindaco Cascella che dovrebbe essere promotore di legalità e non difensore dei criminali”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità elettorale elezioni amministrative ed europee giugno 2024 – Codice di autoregolamentazione

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.