Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Infiorata di Genzano: apre la mostra “La stanza del Sindaco” al Palazzo Sforza Cesarini
  • Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce
  • SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati
  • Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”
  • Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri nel caos: Libera “Il Sindaco deve essere promotore di legalità, non è coerente sul piano etico-politico con il ruolo istituzionale”

Velletri nel caos: Libera “Il Sindaco deve essere promotore di legalità, non è coerente sul piano etico-politico con il ruolo istituzionale”

RedazioneRedazione12/04/20243 Mins Read
Gianpiero Cioffredi di Libera Lazio

La puntata di “100 minuti”, il nuovo programma d’inchiesta condotto da Corrado Formigli e Alberto Nerazzini andata in onda lunedì su la7 ha ripercorso lo scenario della guerra tra clan albanesi per il controllo del narcotraffico a Velletri.

Per anni due boss albanesi di notevole caratura criminale Elvis Demce e Ermal Arapaj si sono fronteggiati con un livello incredibile di violenza.

La messa in onda del servizio giornalistico ha generato stupore e reazioni del mondo politico e adesso anche da parte delle associazioni che da anni si battono contro la criminalità organizzata.

Registriamo la nota arrivata da Libra Lazio e Libera Roma su questa vicenda, che di segutio integralmente riportiamo.

Libera è l’associazione presieduta da Don Luigi Ciotti che da anni contrasta la criminalità organizzata e le mafie e che lo scorso 21 marzo ha tenuto a Roma la tradizionale marcia annuale.

“In un contesto cosi inquietante di criminalità organizzata non possono esserci timidezze e sottovalutazioni, non possono esserci zone opache condite di omertà e l’Amministrazione Comunale dovrebbe essere con nettezza un punto di riferimento per tutti i cittadini che rifiutano la sopraffazione e la violenza dei narcotrafficanti.”

“E’ con sconcerto invece che scopriamo dalla trasmissione “100 minuti” che il Sindaco di Velletri presta la sua attività forense per difendere i fratelli Arapaj e altri esponenti di uno dei clan in conflitto nel proprio territorio.”

“Cosi come ci ha sorpreso,  da parte dello stesso Sindaco la difesa di una esponente dei  Casamonica, clan operativo anche  ai Castelli Romani, nel processo “Noi proteggiamo Roma” Affermano Gianpiero Cioffredi e Gaetano Salvo rispettivamente referenti di Libera Lazio e Libera Roma “Siamo consapevoli che nessuna norma vieta di svolgere contemporaneamente le funzioni di Sindaco e di avvocato cosi come riteniamo sacrosanto il diritto alla difesa nell’ambito di un giusto processo costituzionalmente garantito.“

Riteniamo il ruolo dell’avvocato difensore architrave dello stato di diritto e rifiutiamo nettamente l’idea che identifica l’avvocato con il proprio assistito proprio perché la Costituzione riconosce la funzione difensiva per tutti i cittadini a prescindere dal reato di cui si è imputati” Continuano i due dirigenti di Libera “Ma sorgono spontanee alcune considerazioni più generali.”

“Il ruolo di sindaco e avvocato in questo caso non è coerente sul piano etico-politico con l’incarico istituzionale di chi come Ascanio Cascella ha sempre sostenuto di essere a favore della legalità. Siamo in presenza di una imbarazzante incompatibilità non professionale ma etica, non illecita ma indecorosa per la comunità che si rappresenta“. 

“Denunciamo un problema di opportunità: garantire il diritto alla difesa e contrastare la criminalità organizzata sono due funzioni ugualmente importanti, ma sono diverse tra loro.”

“Ed è opportuno che restino divise. In un contesto come quello descritto dalle indagini e dai processi come può un cittadino di Velletri chiedere aiuto al sindaco per denunciare l’usura o lo spaccio di droga se proprio il sindaco difende nei processi i responsabili di questi fatti criminosi?“

“C’è in gioco la credibilità delle Istituzioni nei confronti della lotta senza indugi agli spacciatori di morte. In ottica di tutela della comunità di Velletri attendiamo con fiducia un ripensamento del sindaco Cascella che dovrebbe essere promotore di legalità e non difensore dei criminali”

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

20/06/2025

Ospedale Spaziani, i Socialisti: “Senza ortopedia e con emodinamica a rischio, il ridimensionamento è evidente”

20/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Infiorata di Genzano: apre la mostra “La stanza del Sindaco” al Palazzo Sforza Cesarini

20/06/2025 Cultura ed eventi

Inaugurata oggi venerdì 20 giugno alle ore 11:30, nella cornice storica del Palazzo Sforza Cesarini,…

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

20/06/2025

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

20/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Infiorata di Genzano: apre la mostra “La stanza del Sindaco” al Palazzo Sforza Cesarini

20/06/2025 Cultura ed eventi

Inaugurata oggi venerdì 20 giugno alle ore 11:30, nella cornice storica del Palazzo Sforza Cesarini,…

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta