Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri: Opera Pia Berardi, la Direzione Regionale sconfessa il coinvolgimento all’evento. “Iniziativa autonoma, utilizzato il logo regionale senza autorizzazione”

Velletri: Opera Pia Berardi, la Direzione Regionale sconfessa il coinvolgimento all’evento. “Iniziativa autonoma, utilizzato il logo regionale senza autorizzazione”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa10/05/20245 Mins Read

Ha dell’inverosimile quanto è accaduto ieri a Velletri.

In pompa magna era stato pubblicizzato un incontro cittadino per parlare della struttura dell’opera Pia Berardi, una casa di riposo per anziani bisognosi, chiusa da mesi con gli anziani trasferiti in altre strutture sanitarie.

Un incontro nel cui invito campeggiava il logo della Regione Lazio e della Direzione regionale inclusione sociale quale promotrice dell’evento, e al quale hanno partecipato in tanti, anche diversi consiglieri comunali della maggioranza di destracentro.

Tra l’altro per trattare un tema sensibile, ovvero quello di trovare una soluzione per l’Opera Pia Berardi, che sta a cuore a tanti cittadini veliterni.

La locandina dell’evento proponeva come titolo “Giu le mani dal Berardi”, anticipando la costituzione di una associazione per la difesa degli anziani bisognosi, invitando i cittadini a salvare la struttura donata alla città dalla famiglia Berardi nel lontano 1905.

La locandina dell’evento

Con tanto di logo della Direzione regionale inclusione sociale. Ebbene chi ha organizzato l’evento ha millantato il coinvolgimento della Regione, la quale via email ha sconfessato tale partecipazione e coinvolgimento.

Di fatto una bufala. A darne notizia i partiti di opposizione che nella mattinata hanno scritto alla direzione regionale inclusione sociale che, fatte le dovute verifiche, ha smentito categoricamente il suo coinvolgimento.

L’email inviata dal referente di Europa verdi-sinistra, beni comuni, Massimo Morassut, alla Direzione Regionale inclusione sociale, recitava il seguente testo:

“Buongiorno,

ho appena avuto notizia dai social di questa iniziativa in data odierna a Velletri, della vs direzione, nel merito è possibile sapere chi interverrà per la Regione?

L’argomento è molto delicato e importante per la Città e la costituzione di una associazione da parte della Regione seppur insolita  è un segnale positivo.

Un saluto 

allego comunicazione”

Alla Direzione regionale è stata inviata copia della locandina, con tanto di logo regionale, che invitava la cittadinanza a partecipare all’evento del 9 maggio alle ore 17 per discutere delle possibili azioni da mettere in campo per trovare soluzioni all’Opera Bia Berardi.

La risposta arrivata, sempre via email dalla Direzione regionale inclusione sociale ha spiazzato tutti. Questo il testo della email arrivata dalla direzione che alleghiamo:

“Da: Direzione Inclusione Sociale <direzioneinclusionesociale@regione.lazio.it>
Date: gio 9 mag 2024 alle ore 13:57
Subject: Iniziativa 9 maggio Velletri

Gentilissimo, 

su disposizione della Direttrice, si rappresenta che l’iniziativa da lei segnalataci è stata organizzata autonomamente dall’Ente, senza il coinvolgimento della Regione Lazio, utilizzando il Logo regionale senza la prevista autorizzazione. 

Si rappresenta altresì, che la scrivente direzione ha contattato l’Ente in questione, che ha prontamente rimosso l’invito con il logo della Regione. 

Cordialmente

1632299353505

SEGRETERIA DI DIREZIONE

DIREZIONE REGIONALE INCLUSIONE SOCIALE
VIA R. R. Garibaldi, 7
00145 ROMA
FISSO: +39.06.51.68.86.41
direzioneinclusionesociale@REGIONE.LAZIO.IT
WWW.REGIONE.LAZIO.IT

Ora, se tutto ciò non fosse vero sarebbe da ridere. Roba che neanche nei film di Totò e Peppino. Una imbarazzante situazione, quella di millantare l’intervento della Regione per una questione delicata e che sta a cuore a centinaia di cittadini.

Altro che la vicenda legata al finanziamento della associazione Minermes, qua si è andato oltre.

E che dire della partecipazione di consiglieri comunali, e di post social rilanciati, magari in buona fede, da esponenti politici molto noti in città e che hanno a cuore la vicenda della chiusura dell’Opera Pia Berardi?

Qui prodest tutto ciò? Ma come si fa ad autorizzare un incontro pubblico nella sede del palazzo comunale, promosso da un’associazione che si presenta con un logo istituzionale, senza aver fatto le verifiche del caso?

Chi si è permesso di millantare il coinvolgimento della Direzione Regionale Inclusione Sociale, senza che questa ne sapesse qualcosa?

l’Incontro si è svolto comunque e si è discusso di quali potrebbero essere eventuali scenari e proposte per la struttura oggi lasciata in pieno abbandono. E forse chi ci ha partecipato neanche sapeva di questo retroscena.

E precisiamo che la vicenda dell’Opera Pia Berardi meriterebbe una giusta attenzione con il coinvolgimento del consiglio comunale, di chi l’ha gestita, della Curia e di tutti i cittadini, cercando di restituirla al suo originario utilizzo, scongiurando eventuali e possibili speculazioni.

L’opposizione, però, non è stata a guardare e nel pomeriggio, dopo aver completato le verifiche ha reso nota la vicenda con un comunicato che riportiamo di seguito:

“Ora, dovrebbe essere in corso, cosa non è chiaro per quanto scritto. Un po’ come fosse un’assemblea o meglio una cosa.”

“Ma convocata in sede istituzionale, da una Direzione della istituzione regionale su un tema molto delicato.”

“Contattata la Direzione, che appare su carta intestata con tanto di logo, si acquisisce netta SMENTITA e pronta segnalazione all’Ente.”

Insomma. 

“Una fantomatica associazione di cui il nome non è chiaro, convocata da chi non è chiaro presso il palazzo comunale a nome della Regione falsificando la carta intestata, usando senza autorizzazione il logo della Regione, convoca una pubblica assemblea e per questo gli viene concesso uno spazio istituzionale.”

“Se la situazione non fosse seria ci sarebbe tanto tanto tanto tanto da ridere.” 

Verdi Ecologisti Velletri 

Pd Velletri 

Noi Domani Velletri 

MoVimento 5 Stelle Velletri 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta