Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri, rinviata l’apertura del punto nascite. Ieri tutto chiuso.

Velletri, rinviata l’apertura del punto nascite. Ieri tutto chiuso.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa29/10/20243 Mins Read
L'ospedale di Velletri.

Se la situazione non fosse reale, sembrerebbe quasi incredibile. Dopo le roboanti dichiarazioni di apertura del punto nascite, in modo precipitoso e intorno all’ora di pranzo di sabato, la stessa ASL Rm6 ha comunicato che l’inaugurazione sarebbe slittata a data da destinarsi.

Tuttavia, nella nota inviata agli organi di informazione, non si menzionava il fatto che il servizio sarebbe rimasto chiuso o non sarebbe stato attivato.

In effetti, dare avvio a un servizio è una cosa, inaugurarlo è un’altra. Questo è ciò che molti hanno pensato ieri mattina, presupponendo che le attività del punto nascite, i 4 posti di neonatologia, i 6 di pediatria e l’estensione fino a 20 posti di ginecologia fossero comunque già operativi, come tra l’altro comunicato da un documento della stessa ASL Rm6.

Nella comunicazione inviata dai vertici aziendali, tutte le strutture della ASL e della Regione erano state informate che il servizio sarebbe stato operativo dal mattino del 28 ottobre. Nella nota a firma di La Regina, Marchitelli e Merli non si parlava affatto di “inaugurazione”, ma di “attivazione del punto nascite a partire dal 28 ottobre alle ore 8.”

Invece, con sorpresa e sconcerto, ieri mattina il servizio non era attivo.

Nulla è cambiato, e nessuno, peraltro, sa se e quando questo servizio aprirà effettivamente. Al di là delle opinioni, si tratta di un servizio che poteva essere utile ai cittadini e, in particolare, alle donne.

Che l’inaugurazione potesse slittare per qualche impedimento istituzionale dell’ultimo minuto poteva anche essere comprensibile, ma ciò che contava davvero era l’attivazione del servizio.

Invece, non è stata rimandata solo la passerella, ma anche l’operatività dell’intero servizio. E ora sorge una domanda spontanea: ai cittadini importa davvero della passerella dei politici?

O, ancora di più, questo servizio serve solo per scattare due foto sorridenti a gruppi di politici e operatori sanitari in cerca di visibilità? Da come si stanno mettendo le cose, sembrerebbe proprio così, con buona pace del servizio stesso.

E se ci sarà il personale adeguato, se il servizio funzionerà, se raggiungerà le 500 nascite, a chi importa? L’importante sembra essere apparire in una bella foto o in un selfie sorridente.

È quindi più importante la presenza dei politici pronti a farsi immortalare che l’attivazione stessa del servizio? Dunque, finché la politica, con il suo seguito osannante, non sarà pronta per foto e riprese video, il servizio non deve partire. Un concetto bizzarro di servizio pubblico.

Se questo è il nuovo corso della ASL Rm6, è naturale porsi delle domande. Sembra di trovarsi di fronte a una dirigenza troppo accondiscendente nei confronti della politica o del politico di turno, disposta a incassare brutte figure con nonchalance, ma poco propensa ad affrontare e risolvere i problemi della sanità pubblica sul territorio: dalle liste d’attesa alla carenza di personale, fino a strutture che necessitano di urgenti interventi di manutenzione.

Questa vicenda del punto nascite, che avrebbe potuto diventare un servizio essenziale per le donne di Velletri e dintorni, rischia di trasformarsi in una scena degna di un film di Fantozzi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025

Solidarietà FDI Latina al Presidente del Consiglio Comunale Tiero

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: XI Festival Nazionale dei Conservatori di musica

06/07/2025 Cultura ed eventi

L’edizione 2024 si svolge dal 9 al 27 luglio in piazza Turriziani, ospiti Bambina, Iva Zanicchi e altri

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta