Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”
  • Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli
  • Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini
  • Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra
  • Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri: Scoperti la pavimentazione e lo stemma gentilizio della ex chiesa della Coroncina.

Velletri: Scoperti la pavimentazione e lo stemma gentilizio della ex chiesa della Coroncina.

Riportata alla luce la pavimentazione originale e lo stemma gentilizio della chiesa della Coroncina che saranno visibili sabato 13
RedazioneRedazione11/07/20242 Mins Read
Il pavimento originale riscoperto dai volontari

Riportata alla luce la pavimentazione originale e lo stemma gentilizio della chiesa della Coroncina.

Un grazie al lavoro volontario di Sandro Spallotta e Ivano De Rossi, si è proceduto al completamento dell’opera di bonifica e riqualificazione del complesso della chiesa della Coroncina, attraverso la rimozione dei detriti che coprivano gran parte della pavimentazione dell’ex aula liturgica è stato possibile riscoprire la quasi totalità della pavimentazione originale che ha permesso il ritrovamento nella zona dell’altare di uno stemma gentilizio quasi sicuramente della famiglia Latini /Macioti che tanto fece per la salvaguardia e la tutela del piccolo gioiello barocco posto nel cuore della Decarcia di Castello.

Sabato 13 Luglio con un evento di musica e poesia che inizierà alle ore 18.00 ci sarà la presentazione ufficiale della mostra “Vibrazioni tra cielo e terra” con l’esposizione delle opere di tutti gli artisti partecipanti.

Sarà anche l’occasione per parlare storicamente del complesso oggi di proprietà della DOMUS MAXIMA srl che l’ha volentieri messo a disposizione per eventi culturali con la speranza di riportare l’attenzione su un bene che rappresenta una importante pagina della storia di Velletri.

Vi aspettiamo quindi per poter visitare questo luogo che nonostante gli anni d’abbandono e di degrado mostra ancora ben visibili le memorie storiche della sua particolare vicenda storica tra queste i segni dell’incendio subito nel 1976 e godere di un momento di poesia con l’attrice Chiara Pavoni che declamerà alcuni versi della stessa Lucrezia Rubini intermezzati dalla voce del soprano Roberta Orlando.

Nella stessa occasione saranno presentate le opere della totalità degli artisti che hanno aderito al progetto contribuendo alla riscoperta di un luogo che aspettava da troppo tempo di tornare a raccontare e a raccontarsi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Festival nazionale dei Conservatori di Musica a Frosinone: programma e ospiti della settimana

16/07/2025

Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione

12/07/2025

Omaggio a Pier Paolo Pasolini: evento a Cori

11/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta