Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Aprilia Rock Aid, musica per la solidarietà
  • Il PD di Latina interviene sulla gestione di Acqualatina
  • Festa di Primavera a Cisterna al Centro 2Time
  • Latina: assunzioni, sport ed eventi. Chiarato e Iavarone lanciano i nuovi progetti per i giovani
  • Palestra Coni, Cirillo (FI) “Un pasticcio annunciato”
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri, tornano in piazza gli agricoltori. Chiesto lo stato di crisi. La protesta si allarga

Velletri, tornano in piazza gli agricoltori. Chiesto lo stato di crisi. La protesta si allarga

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa02/02/20253 Mins Read

Sono tornati in piazza, in presidio, per protestare contro gli aumenti che stanno mettendo in ginocchio le aziende agricole. A Velletri il gruppo degli agricoltori legati all’Aspal del presidente Stefano Giammatteo si sono ritrovati nel piazzale della dispensa Fantozzi.

In fila con i loro trattori, ordinati e in maniera molto pacifica hanno sollecitato i cittadini sulla loro vertenza.

Stefano Giammatteo

Contro anche al governo, che di fatto preferisce sostenere le aziende di sistema che delocalizzano le produzioni all’estro, grazie al piano Mattei, piuttosto che favorire misure di sostegno per le piccole aziende.

“Ormai non si riesce più a sostenere i costi – dice Giammatteo – questo l’uva è stata pagata 25 euro al quintale, ovvero 25 centesimi al chilo. Per produrla ce ne sono voluti circa 40 di euro. Dopodichè il vino è sugli scaffali dai 2 euro ai 10 euro. Nessuno di questi euro però ritorna ai produttori.” Ha detto Stefano Gaimmatteo.

“Che dire dei prezi delle materie prime? Energia raddoppiata, gas più 50%, così per fertilizzanti e altri prodotti e attrezzature necessarie. Per restare in piedi ormai le aziende agricole devono essere a conduzione familiare. C’è un problema di cambio generazionale, perché a queste condizioni nessuno dei giovani vuole continuare a fare questo mestiere” Ha proseguito il presidente dell’Aspal.

Le rivendicazioni degli agricoltori

Queste alcune delle ragioni per le quali è partita la mobilitazione che si sta allargando. Presidi in Sicilia, Calabria, Orte, Velletri, a Roma sull’Aurelia, a Torreimpietra. Valdarno, Grosseto, Val di chiana, Arezzo, Pavia, Ravenna, Cesena, Puglia, Campania, Abruzzo, Marche, Veneto, Lombardia e Piemonte.

“Quando una azienda agricola chiude si crea un problema anche ambientale e paesagistico. Si perde il lavoro, ne risente l’indotto e soprattutto crescono i rischi idrogeologico per l’abbandono dei terreni. Abbiamo chiesto lo stato crisi con una azione partita dal Coordinamento Nazionale COAPI a cui fanno parte le associazione Aspal Uniagri, Partite iva Italia, Altra agricoltura. Siamo diverse migliaia di persone” Ha aggiunto Giammatteo

” Le piccole aziende poi non hanno accesso al credito, sono indebitate e non riescono ad avere accesso al credito con facilità.” Afferma ancora Giammatteo.

A queste criticità anche i problemi legati alla fauna selvatica, lupi, cinghiali in particolare che rovinano i raccolti e i greggi, e il cambiamento climatico che incide sulle produzioni e sulla stagionalità dei prodotti.

La mobilitazione non si fermerà anche perché il Sindaco di Vittoria ha già scritto una lettera all’Anci per i Municipi Rurali, chiedendo attenzione per questa vicenda.

Al presidio oltre agli agricoltori e ai tanti cittadini che si sono fermati, presenti anche gli agenti del Commissariato di Polizia di Velletri, i carabinieri e il reparto mobile di Roma della Polizia

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Aprilia Rock Aid, musica per la solidarietà

08/05/2025

Il PD di Latina interviene sulla gestione di Acqualatina

08/05/2025

Festa di Primavera a Cisterna al Centro 2Time

08/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Aprilia Rock Aid, musica per la solidarietà

08/05/2025 Latina

Il contest musicale Aprilia Rock Aid raccoglie fondi con band emergenti e giovani artisti

Il PD di Latina interviene sulla gestione di Acqualatina

08/05/2025

Festa di Primavera a Cisterna al Centro 2Time

08/05/2025

Latina: assunzioni, sport ed eventi. Chiarato e Iavarone lanciano i nuovi progetti per i giovani

08/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Aprilia Rock Aid, musica per la solidarietà

08/05/2025 Latina

Il contest musicale Aprilia Rock Aid raccoglie fondi con band emergenti e giovani artisti

Il PD di Latina interviene sulla gestione di Acqualatina

Festa di Primavera a Cisterna al Centro 2Time

Latina: assunzioni, sport ed eventi. Chiarato e Iavarone lanciano i nuovi progetti per i giovani

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.