Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri, “Voci di Ballatoio” nasce il mensile realizzato dai detenuti del carcere.

Velletri, “Voci di Ballatoio” nasce il mensile realizzato dai detenuti del carcere.

RedazioneRedazione06/12/20243 Mins Read
La presentazione di voci di ballatoio

E’ stato presentato ieri mattina, davanti ad un numeroso pubblico, alla presenza delle autorità dell’Amministrazione Penitenziaria e giudiziaria e quelle locali, il primo numero (dopo una prima edizione di prova) del mensile realizzato da un nutrito e zelante gruppo di detenuti “Voci di Ballatoio“. Ideato e curato dall’Associazione “La Farfalla” grazie alla collaborazione e alla volontà della direttrice del carcere Anna Rita Gentile e della dirigente dell’Area giuridico pedagogica Sabrina Falcone.

La presentazione del progetto editoriale

Sono intervenuti nell’aula conferenze del penitenziario veliterno piena in ogni ordine di posto per l’occasione : il presidente del Tribunale di Sorveglianza di Roma Marina Finiti, il magistrato di sorveglianza Leonardo Circelli, il dirigente Mario Petruzzo (delegato del capo dipartimento dell’ Amministrazione Penitenziaria Giovanni Russo), il garante per i diritti dei detenuti della Regione Lazio Stefano Anastasia, la presidente dell’Associazione ” La Farfalla” Paola Anelli, il volontario della stessa associazione Nicolò Sorriga, che cura la grafica e l’impaginazione, ed i 22 detenuti che compongono la redazione del giornale.

Numeroso il pubblico presente in sala, molto attento e interessato alle storie di vita raccontate dalle persone coinvolte nel progetto sociale, tra gli invitati anche alcuni istituti scolastici superiori di Velletri (Liceo Landi), Aprilia (Liceo Meucci) e Nettuno ( Istituto Tecnico Industriale Trafelli ) e Liceo Chris Cappel di Anzio.

Tra gli ospiti , molto attenti , anche l’Associazione “Volare”, i comandanti dei Carabinieri, della Compagnia di Velletri capitano Andrea Semboloni, della Scuola Sott’ufficiali “Salvo D’Acquisto, colonnello Carlo Lecca, il dirigente del Commissariato di Polizia veliterno Patrizio Cocco, l’avvocato Loredana Torge, Consiglio Ordine Avvocati Velletri, delegati della Comunità di Sant’Egidio, il giornalista fotoreporter Luciano Sciurba, che collabora con la Direzione del Carcere nell’ideare e condividere diverse iniziative, tese ad aprire le porte del Penitenziario di Velletri al mondo esterno, e coinvolgere i detenuti in varie attività culturali, di spettacolo, di sport e di aggregazione sociale.

Il mensile fresco di stampa

Molto importante in questo, come in altri progetti sociali della struttura penitenziaria tra le più grandi a livello regionale e nazionale, il contributo dato dagli psicologi, dalla Polizia Penitenziaria, dagli educatori, assistenti sociali e mediatori culturali.

Tra le varie sezioni del mensile, troviamo ; le storie dei detenuti, le voci da dentro, gli speciali, gli approfondimenti ( anche articoli che parlano sulle rivolte della scorsa estate in tutta Italia, oltre che a Velletri) , racconti di famiglia, le voci di dentro e quelle di fuori, usi e costumi, pensieri e poesie, sogni e mete future.

Un progetto condiviso che va avanti da diversi mesi ( iniziato nel marzo 2024), che è stato presentato ufficialmente alla presenza di tutte le figure coinvolte e le massime autorità nazionali e regionali dell’Amministrazione Penitenziaria e quelle locali, in una intera mattinata densa di emozioni, sensazioni e soddisfazioni da parte di tutti i presenti.

“Siamo molto motivati e pieni di zelo, nel portare a termine questo lavoro giornalistico e di informazione, in collaborazione con gli altri detenuti, che collaborano alla stesura del mensile Voci di Corridoio“, hanno commentato positivamente i detenuti coinvolti in questa iniziativa sociale, che ha trovato tutti d’accordo nell’unire le voci e le condivisioni al fine di raggiungere nobili e propositive mete nella propria vita, in particolare di quelle delle persone ristrette nel penitenziario veliterno. 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta