Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Inchiesta Cassino: l’avvocato Di Ruzza “Valutiamo il ricorso al Tribunale del Riesame”
  • Ventotene, controlli del N.A.S.: sequestrate conserve a rischio botulino e multe per 14.500 euro
  • A San Vittore l’acqua solo ad Acea. Razionata per i cittadini
  • Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori al Festival Mondiale del Folklore Etnos di Gorizia
  • Tre perdite d’acqua segnalate in via Valle Contessa: l’appello del PSI di Frosinone

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ventotene, controlli del N.A.S.: sequestrate conserve a rischio botulino e multe per 14.500 euro

Ventotene, controlli del N.A.S.: sequestrate conserve a rischio botulino e multe per 14.500 euro

RedazioneRedazione28/08/20252 Mins Read Latina
Carabinieri

Il N.A.S. Carabinieri di Latina, con il supporto della Stazione isolana e del Nucleo Elicotteri di Pratica di Mare, ha condotto una vasta operazione di controllo a Ventotene su ristoranti, strutture ricettive, esercizi commerciali, rivendite ambulanti, panifici, pescherie, supermercati, comunità alloggio, presidi sanitari e farmacie.

Su 16 attività ispezionate, ben 12 sono risultate irregolari. Le verifiche hanno portato a:

  • multe per 14.500 euro,
  • due provvedimenti di diffida per carenze strutturali e gestionali,
  • tre segnalazioni alla ASL per gravi problemi igienico-sanitari.

Sequestri e rischi sanitari

Durante i controlli a Ventotene i militari dei N.A.S. hanno sequestrato 180 vasetti di conserve e oltre 100 kg di alimenti vari, per un valore commerciale stimato in 2.500 euro. Le irregolarità riscontrate hanno riguardato:

  • carenze igienico-strutturali,
  • mancata applicazione delle procedure HACCP,
  • assenza di documentazione obbligatoria,
  • mancate etichettature e tracciabilità,
  • condizioni di pulizia non conformi.

Il provvedimento più grave è stato il sequestro di conserve vegetali in barattolo, spezie e legumi confezionati senza etichetta e tracciabilità, che esponevano al rischio di contaminazione da Clostridium botulinum, il batterio responsabile del botulismo, una tossinfezione rara ma potenzialmente letale.

Botulismo e street food: un rischio sottovalutato

Il sequestro assume particolare rilevanza alla luce dei recenti casi di botulismo registrati in Italia, collegati proprio al consumo di conserve artigianali non controllate. Il rischio si presenta in modo particolare nei food truck e nello street food, dove la mancanza di corretta conservazione può trasformare le preparazioni in un pericolo per la salute pubblica.

Controlli anche a Frosinone e Latina

Il N.A.S. ha annunciato che le attività ispettive, dopo il blitz a Ventotene, proseguiranno nei prossimi giorni nelle province di Frosinone e Latina, con un focus specifico sulla ristorazione ambulante e sullo street food, per garantire il rispetto delle norme e tutelare la salute di residenti e turisti.


Cos’è il botulismo e perché è pericoloso
Il botulismo è una grave tossinfezione alimentare causata dalla tossina prodotta dal Clostridium botulinum. Si manifesta con sintomi neurologici come vista doppia, difficoltà respiratorie e paralisi muscolare.

Può avere conseguenze letali se non trattato tempestivamente.
Il rischio maggiore riguarda conserve vegetali, sottoli, insaccati e preparazioni casalinghe non correttamente sterilizzate o conservate. Le norme igienico-sanitarie (HACCP) e la tracciabilità sono fondamentali per prevenire contaminazioni.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori al Festival Mondiale del Folklore Etnos di Gorizia

28/08/2025

Pd, solidarietà a Valeria Campagna: “Attacco sessista inaccettabile, serve una reazione culturale”

27/08/2025

Potere al Popolo esprime solidarietà al Leoncavallo: “Difendere i centri sociali significa difendere la democrazia”

27/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Inchiesta Cassino: l’avvocato Di Ruzza “Valutiamo il ricorso al Tribunale del Riesame”

28/08/2025 Prima pagina

Gianluca Quadrini, assistito dall’avvocato Claudio Di Ruzza, presenterà ricorso al Tribunale del Riesame contro la…

Ventotene, controlli del N.A.S.: sequestrate conserve a rischio botulino e multe per 14.500 euro

28/08/2025

A San Vittore l’acqua solo ad Acea. Razionata per i cittadini

28/08/2025

Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori al Festival Mondiale del Folklore Etnos di Gorizia

28/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Inchiesta Cassino: l’avvocato Di Ruzza “Valutiamo il ricorso al Tribunale del Riesame”

28/08/2025 Prima pagina

Gianluca Quadrini, assistito dall’avvocato Claudio Di Ruzza, presenterà ricorso al Tribunale del Riesame contro la…

Ventotene, controlli del N.A.S.: sequestrate conserve a rischio botulino e multe per 14.500 euro

A San Vittore l’acqua solo ad Acea. Razionata per i cittadini

Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori al Festival Mondiale del Folklore Etnos di Gorizia

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}