Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Cantieri e fondi nel Lazio: 13 milioni di euro, ma a Veroli spunta un parcheggio che fa discutere
  • Noleggio auto estate 2025: prezzi alle stelle, +23% rispetto al 2024
  • Ad Aprilia esplode l’emergenza nidi: pochi posti e niente nuovo asilo. Salta il finanziamento PNRR
  • Mastrangeli e il centrodestra immaginario di Frosinone: quando la realtà è solo un optional
  • Marino, Cecchi vince il braccio di ferro con la sua maggioranza. PUGC approvato, restano le tensioni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ventotene, Super Eco in affidamento diretto. Lino Bernardo: “Non si poteva fare”

Ventotene, Super Eco in affidamento diretto. Lino Bernardo: “Non si poteva fare”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa01/08/20253 Mins Read
Pasquale Bernardo

È ancora Super Eco a far parlare di se, questa volta per come è stato affidato l’appalto dei rifiuti nell’isola di Ventotene. Tutto nasce con la contestazione del sindaco alla FRZ per il mancato rispetto del servizio, situazione causata da una ordinanza sindacale che di fatto eliminò l’area di stoccaggio al porto senza neanche avvertire la società formiana, generando una situazione di disagio nell’isola.

A seguito di questo contenzioso, il sindaco isolano decise di affidare il servizio alla Super Eco della famiglia Ciummo, con una determina diretta e “sotto soglia” per evitare così di fare una gara europea.

Un affidamento per 140 mila euro, dato direttamente con la determina n. 54 del 28 aprile scorso.

Un affidamento per lo svolgimento del servizio a cui si è presentata solo la Super Eco, iscritta alla piattaforma Mepa, per sei mesi ad un importo di 139.850,00 oltre IVA, come riportato nella delibera n. 54, che recita inoltre “di dare atto, che il contratto verrà stipulato ai sensi dell’art. 18, comma 3, del D.Lgs. n. 36/2023, previo espletamento di tutti i necessari adempimenti di rito, in forma pubblica amministrativa a cura dell’Ufficiale Rogante dell’Ente.”

Un contratto che sembrerebbe essere, anche qui, non ancora firmato. A schierarsi contro questa decisione dell’amministrazione comunale a trazione leghista, è il consigliere Pasquale “Lino” Bernardo che, in punta di diritto, ritiene non regolare l’affidamento diretto in quanto viola il testo unico degli appalti.

“Ci sono le risoluzioni della Corte dei Conti che ha fatto osservare come non possono essere affidati servizi come questo, superando il codice degli appalti, che non dà la possibilità ai comuni di fare affidamenti di servizi inferiori ai dodici mesi.” Afferma Bernardo.

Secondo il consigliere di opposizione gli atti messi in piedi dall’amministrazione comunale aggirano la norma del codice degli appalti, in maniera surrettizia e proprio questo non sarebbe previsto dallo stesso codice.

“Stiamo valutando di scrivere agli Enti di competenza compresa la Prefettura di Latina” Ha affermato Bernardo.

Nell’isola intanto, non sembra che il servizio svolto sia migliorato, anzi sono tante le lamentele soprattutto da parte dei turisti che in questo periodo scelgono Ventotene come meta vacanziera.

Ma c’è anche dell’altro. Neanche i compattatori che erano prima presenti al porto, sarebbero stati rimessi, generando non poca difficoltà nella gestione del servizio, stando al racconto degli isolani.

Ma oltre all’affidamento diretto, l’amministrazione comunale ha deciso poi, un mese circa dopo l’affidamento alla Super Eco di acquistare in data 20 maggio con la determina n. 66 anche due mezzi elettrici per la raccolta differenziata.

146 mila euro per i dei mezzi elettrici per la raccolta dei rifiuti acquistati con i fondi del PNRR dedicati alle isole verdi. Ora, se i mezzi sono gestiti dal Comune per le isole verdi nulla questio, ma se vengono usati dalla Super Eco per svolgere il servizio di racccolta rifiuti, perchè il Comune non ha detratto i costi vivi dall’affidamento diretto?

È questo un altro tema di attenzione per i consiglieri di opposizione del comune isolano. “Valuteremo cosa accadrà nelle prossime settimane – ha aggiunto Bernardo – anche perché i sei mesi di affidamento stanno per scadere e vigileremo sul rispetto delle normative e delle leggi “.

Resta un’altra stranezza, su amministrazione trasparente del comune di Ventotene non c’è traccia delle determine.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ad Aprilia esplode l’emergenza nidi: pochi posti e niente nuovo asilo. Salta il finanziamento PNRR

02/08/2025

Marino, Cecchi vince il braccio di ferro con la sua maggioranza. PUGC approvato, restano le tensioni

01/08/2025

Regione Lazio nomina nuovi commissari per le Comunità Montane: le critiche di La Penna

01/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Cantieri e fondi nel Lazio: 13 milioni di euro, ma a Veroli spunta un parcheggio che fa discutere

02/08/2025 Frosinone

Diciotto cantieri, 13 milioni di euro in interventi promossi dal Consorzio Industriale del Lazio: numeri…

Noleggio auto estate 2025: prezzi alle stelle, +23% rispetto al 2024

02/08/2025

Ad Aprilia esplode l’emergenza nidi: pochi posti e niente nuovo asilo. Salta il finanziamento PNRR

02/08/2025

Mastrangeli e il centrodestra immaginario di Frosinone: quando la realtà è solo un optional

01/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Cantieri e fondi nel Lazio: 13 milioni di euro, ma a Veroli spunta un parcheggio che fa discutere

02/08/2025 Frosinone

Diciotto cantieri, 13 milioni di euro in interventi promossi dal Consorzio Industriale del Lazio: numeri…

Noleggio auto estate 2025: prezzi alle stelle, +23% rispetto al 2024

Ad Aprilia esplode l’emergenza nidi: pochi posti e niente nuovo asilo. Salta il finanziamento PNRR

Mastrangeli e il centrodestra immaginario di Frosinone: quando la realtà è solo un optional

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta