Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Pd, solidarietà a Valeria Campagna: “Attacco sessista inaccettabile, serve una reazione culturale”
  • AVS Velletri: polemica su Via Metabo e stallo sulla riqualificazione di Piazza San Clemente
  • Potere al Popolo esprime solidarietà al Leoncavallo: “Difendere i centri sociali significa difendere la democrazia”
  • Frosinone, iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale su via Tiburtina
  • Inchiesta Cassino: Divieto di dimora per Quadrini. Avvisi di garanzia per De Angelis, Zoli, Rosatella, T. Maura e Capitanio

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Via Casone, cittadini e comitati scrivono al sindaco e al consiglio comunale “Riaprite la strada e la ciclopedonale”

Via Casone, cittadini e comitati scrivono al sindaco e al consiglio comunale “Riaprite la strada e la ciclopedonale”

RedazioneRedazione14/01/20253 Mins Read Editoriali
via del Casone

Ne hanno fin sopra i capelli, cittadini ed associazioni che si affacciano su via Casone, di promesse, impegni, distingui tecnici e politici. Ne hanno fin sopra i capelli, tanto da prendere carta penna per scrivere al Sindaco e a tutto il Consiglio Comunale di Frosinone.

Una situazione che si trascina da anni e sulla quale, ogni volta c’è un problema da risolvere, quando invece a come scrivono i comitati, tutti questi proboemi sarebbero anche di facile soluzione.

Quindi la tanto volontà politica di accelerare l’iter per la riapertura è vera oppure no?

Lo scaricabarile sull’apparato tecnico è un vecchio gioco della politica, soprattutto quando non si vuole fare qualcosa, o non si riesce a trovare una soluzione.

Così i cittadini e le associazioni presenti nel quadrante del quartiere Cavoni, dove si affaccia via del Casone, hanno presto carta e penna e hanno detto la loro. Una lettera inviata via Pec da: Cittadini residenti del quartiere Cavoni; Blog Frosinone Bella e Brutta; Centro anziani Papa Wojtyla; Comitato Insieme per Cavoni; ASD POLISPORTIVA ORO FANTASY; Comitato Civico Laboratorio Scalo; Centro estetico DUEMC via Baden Powell; Comitato No BIODIGESTORI a Frosinone – Valle del Sacco

“La situazione riguardante la riapertura di via Casone sembra affiorare come un tema
di crescente tensione e frustrazione tra i residenti del quartiere Cavoni e l’amministrazione comunale.
” Si legge nella lettera aperta.

“Le dichiarazioni dell’ingegnere Benito Caringi, referente del settore Lavori Pubblici, non convincono i cittadini, che sentono il bisogno di una risoluzione più tempestiva e chiara ad una questione che perdura ormai da lunghissimo tempo.”

“Le obiezioni sollevate dai consiglieri Pizzutelli e Cirillo sono indicative di un’insofferenza verso una burocrazia apparentemente lenta e poco reattiva alle esigenze dei Cittadini.” Aggiungono.

“La richiesta di trasformare un ponte pedonale in carrabile è avallata da dati storici sul collaudo che ne attesta la sua capacità portante. Nonostante ciò, l’ingegnere ha evidenziato problemi tecnici relativi alla sicurezza stradale ed alla necessità di consulenze esterne.“

“L’argomento sollevato sugli accessi pedonali e carrabili è incomprensibile in quanto sono presenti in molte strade, è chiaro che ogni caso deve essere considerato nel suo contesto specifico ma non irrisolvibile.” Prosegue la lettera dei cittadini.

“La mancanza di spazio per marciapiedi è senza dubbio un elemento cruciale per garantire la sicurezza degli utenti della strada, ma nel realizzare la ciclabile, potrebbe essere resa anche pedonabile e sarebbe un’opzione perseguibile.”

“Le preoccupazioni relative allo scolo delle acque meteoriche rimandano a una più ampia riflessione sulla pianificazione urbana sostenibile. Se il ponte già attraversa un corso d’acqua (il Rio), ciò potrebbe semplificare ulteriormente le soluzioni ingegneristiche necessarie per gestire il deflusso delle acque.” Sostengono cittadini e comitati.

“Una mini rotatoria come soluzione alle problematiche connesse all’innesto su via Marco Tullio Cicerone, dimostra una certa creatività nel pensare a modalità alternative per migliorare la viabilità senza ricorrere a consulenze onerose.” Evidenziano ancora i cittadini e comitati nella missiva.

“Infine, il fatto che ci sia già stata l’approvazione della polizia locale, non si comprende la necessità di una nuova richiesta.”

“Tuttavia, la situazione illustra chiaramente come ci sia necessità di un confronto costante tra le istituzioni ed i cittadini al fine di trovare risposte efficaci alle loro richieste, evitando stagnazione burocratica.”

“In sostanza, la questione merita attenzione urgente poiché risponde non solo a esigenze tecniche, ma anche alla volontà dei cittadini di vedere soddisfatte le proprie aspettative in termini di qualità della vita e dell’aria nel proprio quartiere e non solo.” Conclude la nota.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale su via Tiburtina

27/08/2025

Frosinone Scalo, Bortone replica a Renzi: “Degrado e pericolo reali, non possiamo abbassare la guardia”

27/08/2025

Posta Fibreno, Antonio Lecce si dimette e approda a Sora: la dura replica della maggioranza

27/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Pd, solidarietà a Valeria Campagna: “Attacco sessista inaccettabile, serve una reazione culturale”

27/08/2025 Prima pagina

Il Partito Democratico esprime la propria vicinanza a Valeria Campagna, consigliera comunale di Latina e…

AVS Velletri: polemica su Via Metabo e stallo sulla riqualificazione di Piazza San Clemente

27/08/2025

Potere al Popolo esprime solidarietà al Leoncavallo: “Difendere i centri sociali significa difendere la democrazia”

27/08/2025

Frosinone, iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale su via Tiburtina

27/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Pd, solidarietà a Valeria Campagna: “Attacco sessista inaccettabile, serve una reazione culturale”

27/08/2025 Prima pagina

Il Partito Democratico esprime la propria vicinanza a Valeria Campagna, consigliera comunale di Latina e…

AVS Velletri: polemica su Via Metabo e stallo sulla riqualificazione di Piazza San Clemente

Potere al Popolo esprime solidarietà al Leoncavallo: “Difendere i centri sociali significa difendere la democrazia”

Frosinone, iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale su via Tiburtina

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}