Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo
  • Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio
  • Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria
  • Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse
  • Arturo Cavaliere eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Vicenda Capo d’Anzio: Il PD presenta una interrogazione in Regione, mentre al porto regna il caos

Vicenda Capo d’Anzio: Il PD presenta una interrogazione in Regione, mentre al porto regna il caos

RedazioneRedazione01/08/20242 Mins Read
Una veduta area del porto di Anzio

Non accennano a placarsi le polemiche circa il licenziamento dei lavoratori della Capo d’Anzio, da parte dei liquidatori e il successivo caos che ne è scaturito.

In questi giorni infatti al porto di Anzio sono in tanti i diportisti che non possono raggiungere le loro imbarcazioni, per le quali hanno sottoscritto e pagato regolari contratti di affitto.

Nemmeno quelli in transito possono attraccare. C’è chi addirittura, pur di prendere la propria imbarcazione si getta in acqua per raggiungerla.

Insomma una gatta da pelare che è in mano ai commissari prefettizi, in quanto concessionari e ai liquidatori nominati dal Tribunale di Velletri.

Nel frattempo il PD ha presentato con il consigliere Daniele Leodori una interrogazione urgente al Presidente Rocca per conoscere quali azioni intende prendere la Regione al riguardo.

Francamente vista la situazione riteniamo ben poche, ma porsi come interlocutore istituzionale sarebbe già un passo avanti.

Scrive Leodori: “La liquidazione ha comportato il licenziamento in tronco del personale che opera nel porto e questo impedisce, fra l’altro, di poter accompagnare alle proprie imbarcazioni chi ha sottoscritto regolari contratti creando grave nocumento all’immagine della città oltre che un danno economico“

“La società Capo d’Anzio era partecipata per il 61% dal Comune di Anzio e quindi a maggioranza
pubblica è importante che la concessione resti pubblica
“

Leodori sottolinea come “Gran parte del tessuto economico della città di Anzio gravita attorno al suo porto e che lo stop dei servizi è arrivato in piena estate” e chiede al Presidente e alla Giunta Regionale “quali azioni intenda intraprendere per tutelare i lavoratori licenziati dalla società Capo
d’Anzio e, in generale, tutti gli operatori economici del porto
“

Una interrogazione urgente alla quale la Regione non potrà sottrarsi.

Nel frattempo abbiamo interpellato uno dei commissari liquidatori nominato dal Tribunale di Velletri, il dr. Marco Coculo che ha così commentato “Siamo nella fase preliminare, non possiamo dire nulla se non autorizzati prima dal Giudice. Appena prenderemo una decisione sarà nostra cura comunicarla ufficialmente“

Permane quindi l’incertezza per le sorti della gestione del porto di Anzio, soprattutto adesso che si è in piena stagione, che è di fatto caldissima e non solo per l’innalzamento delle temperature agostane.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Centro di accoglienza Torvajanica, scontro tra la sindaca Felici e la capogruppo PD Napolitano

11/06/2025

Ferrarini (FdI): “Alteri si dimetta dopo insulti sui social ad Albano Laziale”

11/06/2025

Riforma contabile enti locali: l’ODCEC di Velletri protagonista all’evento “Accrual” di Marino

11/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}