Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Villa Albani il degrado regna sovrano. Nella struttura transitano ogni giorno centinaia di cittadini

Villa Albani il degrado regna sovrano. Nella struttura transitano ogni giorno centinaia di cittadini

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa05/03/20252 Mins Read
Il soffitto di uno dei locali di Villa Albani

Alcuni utenti sui social denunciano le condizioni vergognose di Villa Albani, una struttura sanitaria che cade letteralmente a pezzi: crepe profonde nei muri, intonaco scrostato, pavimenti sconnessi che mettono in difficoltà gli anziani, mentre un odore nauseabondo di fogna riempie gli ambienti.

Gli operatori sanitari, invece di lavorare in condizioni dignitose, sono stipati in uno stanzino soffocante, circondati da scatole e fascicoli, con meno spazio di un allevamento intensivo.

Il bagno del personale? In comune con persone senza fissa dimora, senza nemmeno la possibilità di chiudersi dentro, perché la chiave è sparita e nessuno sa dove sia finita.

Intanto, mentre i problemi si accumulano, le persone mendicano un appuntamento medico prima che sia troppo tardi, il personale sanitario è costretto a lavorare in condizioni indegne e gli utenti vengono accolti in un edificio che sembra uscito da un bombardamento.

Come si può accettare di lavorare in queste condizioni e accogliere gli utenti in un luogo simile? Ma cosa fa la direzione sanitaria, cosa fa il sindacato per tutelare i lavoratori e i cittadini?

A prendere posizione Lina Giannino, già candidata sindaco ed ex consigliere comunale di Anzio. “Oggi Villa Albani, queste le foto di un edificio che cade a pezzi nelle sale e nel corridoio del CUP. Nella stanza a dx del CUP un odore di fogna toglie il fiato . Un pavimento sconnesso mette a dura prova le persone anziane , mentre grandi crepe e muro scrostato accolgono gli utenti ricordando tempi migliori.” Scrive Lina Giannino .

“Ma e possibile ridursi in questo stato? Cosa dice o fa il Direttore Sanitario della struttura che permette al suo personale di lavorare così e che accoglie utenti in questo edificio che ricorda tempi bellici con tanto di sbarco alleato? Una vera vergogna. Intanto i giornali locali sono pieni di immagini con strette di mano rassicuranti, sorrisi compiacenti e foto, tante foto mentre coloro che soffrono mendicano un appuntamento prima che sia per loro troppo tardi. Una vergogna”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta