Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Violenza di genere. Per Federconsumatori servono risorse per garantire le dovute tutele

Violenza di genere. Per Federconsumatori servono risorse per garantire le dovute tutele

RedazioneRedazione16/07/20242 Mins Read

Nei giorni scorsi il caso di Angelica Schiatti ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica il complesso, ma soprattutto lungo, iter che una donna vittima di violenza deve intraprendere affinché la sua denuncia venga almeno presa in considerazione.

Tempi eccessivi, che contrastano in maniera inspiegabile e inaccettabile con le richieste di attenzione, le denunce e i solleciti che, da ogni parte, si sollevano a tutela delle donne contro ogni forma di violenza nei loro confronti.

Ma inasprire le pene o invitare alla denuncia perde di significato se poi, a supporto delle vittime, non c’è un apparato giurisdizionale sollecito e adeguato.

Il tempo, in questi casi, è un fattore determinante. La scarsa tempestività della risposta giudiziaria e della durata del processo per violenza (domestica) è un problema serio, tanto che il legislatore, con la Legge 168/2023, ha rafforzato la legge del Codice rosso prevedendo più corsie preferenziali per le udienze preliminari e per il dibattimento aventi ad oggetto tali casi.

Nonostante sia prevista una norma ad hoc per accelerare i processi per maltrattamenti, questi durano ancora troppo e passano fino a 4 anni (stando ai dati di D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza) prima che si apra il dibattimento.

Intanto, a volte, le misure cautelari scadono durante il dibattimento. Addirittura, molti processi per maltrattamenti si prescrivono. Quelli per stalking, quasi sempre si prescrivono in secondo grado.

La carenza di finanziamenti e stanziamenti, che non consentono di dotarsi delle strutture e del personale necessario, si traduce, spesso, in una mancanza di efficacia. La non tempestività, infatti, spesso provoca una vittimizzazione secondaria – questa volta istituzionale-: mancanza di protezione per la donna, il dolore che si aggiunge al fatto di non essere adeguatamente protetta e tutelata dalle istituzioni, senso di precarietà e paura.

Su questa situazione prende posizione la Federconsumatori chiedendo al Governo interventi immediati

“È giunto il momento di porre fine a tutto ciò: Federconsumatori, che da anni si batte contro i tempi lunghi della giustizia, che spesso portano a inaccettabili rinunce a far valere i propri diritti o prescrizioni, in questo caso, ancor di più, non possono essere tollerati. Per questo invitiamo il Governo e il Parlamento tutto ad un’attenta e doverosa riflessione sul tema, per rendere davvero accessibile la giustizia, attraverso gli opportuni stanziamenti, e permettere alle vittime di violenza di far valere i propri diritti in un clima di tutela certa, sollecita e garantita.“

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Oscurato il sito Fly Go, ancora senza biglietti né rimborsi

10/07/2025

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

05/07/2025

ANCI Lazio a Bruxelles per la programmazione europea 2028-2034

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta