La regione Lazio sta promuovendo un voucher per il sostegno economico alle famiglie che hanno figli che svolgono attività sportive. Un aiuto economico per chi pratica sport ed un incentivo per chi vorrebbe farlo, ma non ha i necessari mezzi economici per sostenere i costi della pratica sportiva.
Un bando aperto ad aprile e che si chiuderà il prossimo 16 maggio e che ogni amministrazione comunale con gli assessorati allo sport stanno promuovendo in tutta la Regione.
Tutti tranne Frosinone. Infatti sul sito del comune del capoluogo ciociaro non c’è traccia di questo bando promosso dalla regione Lazio tramite sportesalute.eu

Eppure ci dovrebbe essere una filiera amministrativa che dovrebbe, per cosi dire, agevolare le amministrazioni dello stesso colore politico.
Invece a Frosinone, sul sito del comune alla bacheca sport c’è un post di una società di pattinaggio per la stagione sportiva 2017-2018.
A Frosinone assessore allo sport cercasi
D’altronde come potrebbe promuovere lo sport Frosinone che non ha neanche un assessore ma un consigliere delegato?
Un capoluogo di Provincia con una amministrazione che non è stata in grado di mettere un assessore allo sport, la dice lunga sulla considerazione che ha questa giunta alle attività sportive.
Eppure il Frosinone calcio milita nella serie B, ha calcato i campi della prestigiosa serie A, ha società sportive innumerevoli e meritorie.

Nonostante ciò, è mancata la capacità di dedicare un assessore specifico alle attività sportive. E la città ne risente, come ne risentono le società sportive e soprattutto le strutture.
Sul fronte dello sport manca totalmente una pianificazione ed una programmazione. Chi ha provato a svolgere, con impegno, un ruolo come consigliere delegato, ha dovuto abbandonare e andarsene sbattendo la porta, come è accaduto all’avvocato Francesco Pallone.
Adesso che si poteva dare un aiuto concreto, soprattutto alle famiglie, nessuno sa praticamente nulla di questo voucher.
Il voucher salute e sport per le attività sportive
Ma in cosa consiste questo aiuto economico. Eccolo spiegato.
l progetto “Voucher per lo Sport – Regione Lazio” è un’iniziativa promossa dalla Regione Lazio, realizzata in collaborazione con Sport e salute S.p.A..
L’Intervento è cofinanziato dall’Unione Europea – Programma FSE+ della Regione Lazio 2021-2027.
Prevede l’erogazione di voucher in favore dei soggetti dai 6 ai 18 anni, con priorità per i soggetti appartenenti a nuclei familiari in situazione di svantaggio economico e sociale.
Il sostegno è finalizzato allo svolgimento gratuito di attività sportiva presso Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), Società Sportive Dilettantistiche (SSD) e gli Enti di Terzo Settore di ambito sportivo (ETS di ambito sportivo).
Le società sportive debbono essere operanti sul territorio laziale e regolarmente iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD) e al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
“Voucher per lo Sport – Regione Lazio” ha l ‘obiettivo di: incoraggiare la pratica dell’attività motoria, fisica e sportiva, quale strumento di promozione del benessere e dei corretti stili di vita, di prevenzione, sviluppo e inclusione sociale.
Il voucher è rivolto a tutti, inclusi i giovani in condizioni di disabilità psicofisica, per migliorare il benessere psico-fisico della popolazione, attraverso la pratica sportiva gratuita.
Il diritto allo Sport, con particolare attenzione ai giovani che versano in condizioni di disagio economico e sociale, rafforza le opportunità di inclusione e autopromozione.
Le domande possono essere presentate fino alle ore 16:00 del 16 maggio 2025.
La richiesta va fatta esclusivamente sull’apposita piattaforma messa a disposizione da Sport e Salute raggiungibile all’indirizzo: https://bandi.sportesalute.eu
Ecco un aiuto concreto che adesso, grazie a laspunta.it, i cittadini sapranno. Fratelli d’Italia, punta molto sullo sport, dopo la sua introduzione in Costituzione. Cosa avrà da dire FDI al riguardo di questa ennesima mancata occasione da parte dell’amministrazione comunale Mastrangeli?