Scontro politico sul futuro sviluppo economico del sud pontino. Il coordinatore comunale di Fratelli d’Italia, Dino Iavarone, interviene contro le dichiarazioni del segretario del PD, Cepollaro, in merito ZLS al posto delle ZES, accusandolo di «fare propaganda su un tema delicato come lo sviluppo del territorio».
«Parlare oggi di ZES per la provincia di Latina è semplicemente fuori dalla realtà normativa – dichiara Iavarone – La legge non consente l’estensione delle Zone Economiche Speciali, e continuare a promuoverle crea solo false speranze».
Per Fratelli d’Italia e la giunta regionale di centrodestra, la strada è un’altra: la ZLS – Zona Logistica Semplificata, già in fase avanzata.

«È lo strumento individuato per rispondere alle esigenze delle imprese del sud pontino. Il piano di sviluppo strategico è già alla Presidenza del Consiglio. Non è una promessa, ma un fatto».
Iavarone ricorda che la ZLS al posto delle ZES è un’operazione corretta poiché è già realtà in altre regioni italiane:
«Friuli Venezia Giulia, Toscana e Veneto ne sono esempi concreti. Il Lazio può e deve seguire quella direzione».
Altro punto strategico: le zone franche doganali, per proteggere le imprese da turbolenze geopolitiche.
«Il Senatore Calandrini ha già ottenuto l’approvazione di un ordine del giorno in tal senso. Ora serve un emendamento operativo».
Infine, Iavarone chiarisce che la ZLS garantisce gli stessi vantaggi della ZES, comprese le zone franche, senza necessità di nuove leggi.
«Chi accusa il Governo di immobilismo o parla di occasioni perse ignora o finge di ignorare la realtà. Servono soluzioni concrete, non slogan. Noi lavoriamo con serietà e responsabilità».
Resta il fatto che un tema così importante merita centralità nel dibattito politico. Lo sviluppo economico del secondo centro più grande del Lazio non può essere ridotto ad una discussione politica a colpi di comunicati stampa. Il Consiglio Comunale dovrebbe essere l’organo deputato ad un dibattito che riguarda il futuro di Latina, oggi più che mai, visto l’imminente arrivo dei 100 anni di fondazione di Latina nel 2032.
Rimani informato con le notizie de LaSpunta.it sulla Provincia di Latina