Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Forza Italia apre la crisi in regione Lazio. Il Presidente Rocca si ritrova senza maggioranza

Forza Italia apre la crisi in regione Lazio. Il Presidente Rocca si ritrova senza maggioranza

Forza Italia non si presenta in aula e fa mancare il numero legale. Esplode la crisi di rappresentanza e si acuisce il braccio di ferro tra i partiti di centrodestra.
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa25/07/20244 Mins Read

Venti di crisi alla Pisana. La maggioranza che sostiene il Presidente Rocca si spacca. Forza Italia ha aperto ufficialmente la crisi in regione non presentandosi in aula e lasciando la maggioranza di Rocca senza i numeri per garantire il numero legale.

Un vero braccio di ferro, cominciato all’indomani del risultato delle elezioni europee, tra Forza Italia da una parte e Lega e Fratelli d’Italia dall’altra. In mezzo il Presidente della Regione che non sapendo che pesci prendere, dipendente totalmente dal volere di Fratelli d’Italia, ha trascinato la maggioranza verso un punto di non ritorno.

Forza Italia nell’ultima campagna elettorale ha fatto “spesa” tra i consiglieri regionali aumentando il suo gruppo consiliare passando da 3 a 7, 8 se si considera anche il consigliere di noi moderati.

Questo a scapito soprattutto della Lega che si è vista svuotare la rappresentanza. Quindi subito dopo il risultato delle elezioni, Forza Italia ha fatto notare e poi ha rivendicato la necessità di un riequilibrio di pesi e poteri specifici in seno alla giunta presieduta da Francesco Rocca.

Infatti oggi la Lega con 1 solo consigliere esprime 2 assessori, tanti quanti ne ha oggi Forza Italia, che invece mira almeno a raddoppiare la rappresentanza in seno alla giunta di Rocca, a scapito proprio della Lega.

Se dovesse accadere questo, significherebbe che la Lega verrebbe estromessa dalla giunta, cosa che segnerebbe una frattura insanabile.

Fratelli d’Italia dal canto suo non intende minimamente fare un passo indietro accomodante per chiudere la querelle che riguarda solo ed esclusivamente la gestione spicciola del potere.

Perché di questo si tratta. Conto di più e voglio più assessori, più visibilità. Solo questo è il problema della crisi che ha investito il Presidente Rocca.

Quindi nessuna diversa visione di governo della regione, degli indirizzi politici, solo la richiesta di un rimpasto di giunta nel quale Forza Italia valga di più.

Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca

Di fatto una richiesta che politicamente sarebbe anche legittima e che Forza Italia ha portato avanti in questi mesi, senza ottenere nessuna risposta al riguardo.

A mandare dei segnali, il senatore Fazzone di Forza Italia, che aveva fatto aprire la crisi a Frosinone con il sindaco del capoluogo ciociaro traballante. Quello di Frosinone è stato un banco di prova, anzi le prove generali per l’affondo che Fazzone e il gruppo di forza Italia alla Pisana ha assestato adesso al Presidente Rocca.

Così si è arrivati alla seduta di ieri, con Forza Italia che in blocco non si è presentata in aula, mandando lungo il Presidente Rocca che, oltre a non avere il numero legale, rischia nei prossimi giorni di non avere neanche una maggioranza.

Tra l’altro il consiglio regionale doveva discutere del bilancio e degli assestamenti, quindi una seduta chiave per la vita dell’Ente regionale.

La vicenda, che a questo punto non è sanabile a livello di segreterie regionali, passerà al tavolo nazionale che dovrà cercare di trovare una quadra e scongiurare una crisi che potrebbe sfociare anche a risvolti clamorosi.

Di fronte a ciò anche l’opposizione ha preso posizione attaccando il presidente Rocca. Il PD ha scritto un post su questa vicenda, non risparmiando nessuno dei protagonisti.

“Se la maggioranza che tiene in piedi il governo di Rocca nel Lazio non c’è più se ne prenda atto e si tirino le conclusioni. Da mesi la Giunta e il Consiglio regionale sono ostaggio delle divisioni e dei mal di pancia tra le forze di destra.” Recita il post del PD.

“Oggi addirittura una parte della maggioranza non sentendosi rappresentata da chi la guida ha deciso di non presentarsi in Aula, dove sono all’ordine del giorno provvedimenti importanti di bilancio dell’Ente, facendo così mancare il numero legale.” Ha chiosato il Partito Democratico.

“Non accettiamo più che un’Assemblea eletta per occuparsi dei problemi e dei bisogni delle cittadine e dei cittadini del Lazio sia costretta all’ immobilismo da parte di chi pensa soltanto ai propri interessi personali e alle proprie poltrone. L’arroganza di Rocca e di Fratelli d’Italia sta portando il Lazio all’ingovernabilità“

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Barriere architettoniche a Tor San Lorenzo: la denuncia del Comitato Disabilità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta