Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » La sicurezza sul lavoro scende in strada, un successo i corsi svolti a Velletri

La sicurezza sul lavoro scende in strada, un successo i corsi svolti a Velletri

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa10/04/20252 Mins Read
Un momento della conferenza a Velletri

Sono cominciati ieri mattina i corsi sulla sicurezza organizzati dall’EBIT Lazio in collaborazione con Rinascita Imprese.

Nella sede di via di cori, oltre 40 tra imprenditori e lavoratori hanno preso parte ai corsi che da ieri mattina sono cominciati e facenti parte del progetto la Sicurezza sul lavoro scende in strada.

Le attività formative organizzate dall’EBIT Lazio, che è l’Ente bilaterale del settore terziario, proseguiranno anche oggi.

I commercianti di Velletri e le aziende del terziario hanno risposto positivamente all’iniziativa dell’EBIT, che ha posto l’accento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulle pratiche di primo soccorso.

I corsi completamente gratuiti, sono rivolti al mondo delle imprese associate all’EBIT, attraverso le associazioni di categoria applicanti il CCNL maggiormente rappresentativi di settore.

Nella mattina, presso la sala Tersicore del Comune di Velletri, l’EBIT ha tenuto anche una conferenza sul tema della sicurezza e sugli scopi dell’Ente Bilaterale.

Presente Pietro Sportelli per Rinascita Imprese, Vittorio Pezzotti vicepresidente di EBIT Lazio, il sindaco di Velletri Ascanio Cascella.

La sede dei corsi sulla sicurezza sul lavoro

Nel corso della conferenza Vittorio Pezzotti si è soffermato sull’importanza dell’Ente Bilaterale e della formazione in sicurezza in generale. Ha anche sciorinato i dati relativi agli infortuni sul lavoro e come grazie alla formazione continua e al coinvolgimento delle aziende e dei lavoratori questo fenomeno può essere arginato.

Gli ha fatto eco il Sindaco Ascanio Cascella, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, ringraziando gli organizzatori per aver scelto Velletri come città da cui promuovere questa settima edizione de La sicurezza sul lavoro scende in strada.

Anche Pietro Sportelli, come rappresentante di Rinascite Imprese aderente a Confcommercio ha posto l’accento sulle sinergie tra imprese e mondo della rappresentanza per fornire strumenti utili sia alle imprese sia ai lavoratori ed ha ringraziato il Sindaco per la sensibilità nei confronti dei problemi dei commercianti e delle imprese dei servizi del territorio.

A seguire apprezzati interventi anche da parte di Julio Dimeo e Massimo Campagna, dello Spresal; i rappresentanti dei tre sindacati di categoria: Maria Mora, Filcams-Cgil Pomezia-Castelli; Giovanna Eustachi, Fisascat-Cisl di Frosinone; Massimo Cacciaguerra, Uiltucs di Roma e Lazio.

Le attività del progetto La sicurezza sul lavoro scende in strada proseguiranno anche oggi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta