Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità
  • Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne
  • Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”
  • Boxe: a Roma sfida tra le selezioni di Lazio e Toscana. Diego Roccatani sul ring
  • Sulle tracce del tempo: il sentiero archeologico del Tuscolo
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Latina, gli studenti del Vittorio Veneto Salvemini protagonisti a Potenza

Latina, gli studenti del Vittorio Veneto Salvemini protagonisti a Potenza

RedazioneRedazione10/05/20252 Mins Read
Gli studenti del Salvemini a Potenza

Le classi terza e quarta dell’indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing (RIM) dell’Istituto Vittorio Veneto Salvemini di Latina hanno partecipato il 7 maggio a Potenza all’evento conclusivo del progetto nazionale “Giovani agenti del cambiamento e partecipazione democratica”.

Accompagnati dalle docenti Maria Anna Rita Ingraito e Patrizia Visaggi, gli studenti del Vittorio Veneto Salvemini hanno rappresentato il Lazio.

Oltre agli studenti pontini, la rete è composta da undici scuole provenienti da altre regioni italiane, tra cui Benevento, Siracusa, Trieste, Bologna, Lecce e Todi.

Il progetto, promosso dalla Fondazione per la Ricerca Economica e Sociale ETS in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG), è stato inserito nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).

Gli studenti hanno condotto una ricerca sul divario generazionale, focalizzandosi su lavoro, benessere, inclusione ed educazione.

Durante l’evento, i ragazzi del Salvemini hanno illustrato i risultati dell’analisi condotta nel contesto pontino, evidenziando criticità e soluzioni.

Tra i temi più discussi da parte degli studenti del Salvemini di Latina, il fenomeno della “fuga dei cervelli”.

Un problema che riguarda molti giovani costretti a lasciare il proprio territorio per cercare migliori opportunità.

Il progetto “Giovani agenti del cambiamento e partecipazione democratica” punta a valorizzare il ruolo attivo dei giovani nei processi democratici e nella doppia transizione ecologica e digitale.

L’iniziativa ha permesso un importante confronto tra esperienze scolastiche diverse, offrendo ai partecipanti un’occasione concreta per esprimere idee e proposte.

A Potenza i ragazzi del Salvemini di Latina hanno vissuto un’esperienza significativa che ha dato voce alle nuove generazioni, spesso escluse dai tavoli decisionali, rafforzando il loro ruolo come protagonisti del cambiamento.

segui le notizie della tua provincia su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

10/05/2025

Ex Consorzio Agrario: via ai lavori per residenze e galleria commerciale a Cisterna

10/05/2025

Formia, Politiche per lo Sport: incontro pubblico su progetti, voucher e normative

10/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

10/05/2025 Cultura ed eventi

Al cinema Alfellini confronto su epigenetica, stili di vita e promozione del benessere con scienziati e realtà locali

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

10/05/2025

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

10/05/2025

Boxe: a Roma sfida tra le selezioni di Lazio e Toscana. Diego Roccatani sul ring

10/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

10/05/2025 Cultura ed eventi

Al cinema Alfellini confronto su epigenetica, stili di vita e promozione del benessere con scienziati e realtà locali

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

Boxe: a Roma sfida tra le selezioni di Lazio e Toscana. Diego Roccatani sul ring

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.