Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • La scuola Performance Arts di Aprilia selezionata per i provini di Tu sì que vales
  • L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri
  • Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche
  • Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori
  • Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, semplificate le regole sui pozzi agricoli: nuove scadenze per la sanatoria

Cisterna, semplificate le regole sui pozzi agricoli: nuove scadenze per la sanatoria

L’Osservatorio del kiwi presenta le modifiche alla legge regionale sulla regolarizzazione dei pozzi
RedazioneRedazione14/05/20252 Mins Read
Un momento dell'incontro sulla sanatoria dei pozzi agricoli a Cisterna

Numerosi imprenditori agricoli e rappresentanti delle organizzazioni di produttori si sono riuniti nella Sala delle Statue di Cisterna di Latina per conoscere le nuove misure in materia di regolarizzazione in sanatoria dei pozzi a uso agricolo.

L’incontro, promosso dall’Osservatorio per la valorizzazione di kiwi ed eccellenze agricole locali, ha illustrato le novità introdotte dalla Legge regionale 20/2024, che modifica la storica Legge regionale 30/2000, rendendo il processo di sanatoria più semplice e accessibile.

Grazie alle nuove disposizioni, la presentazione delle domande di concessione in sanatoria per l’utilizzo dei pozzi a Cisterna– con portata inferiore a 20 litri al secondo – è stata prorogata fino al 30 giugno 2025.

Si tratta di una misura attesa dalle aziende agricole che da anni chiedevano regole chiare per mettersi in regola e continuare l’attività nel rispetto della normativa.

Il sindaco di Cisterna, Valentino Mantini, insieme all’assessore all’Agricoltura Pasquale Del Prete, ha posto l’accento sull’importanza delle modifiche legislative per il settore e ringraziato il consigliere regionale Enrico Tiero, promotore dell’iniziativa in Regione Lazio.

L’esperto idrogeologo Marco Vinci ha spiegato gli aspetti tecnici della nuova legge, evidenziando i passi avanti nel percorso di tutela e legalità per le imprese del territorio.

La riunione ha visto la presenza anche del presidente di Coldiretti Latina, Daniele Pili, e dei rappresentanti di Codacons Latina e delle istituzioni comunali e regionali.

Le associazioni di categoria hanno sottolineato come la collaborazione tra enti e operatori sia stata fondamentale per raggiungere questo risultato.

La procedura semplificata rappresenta un’opportunità concreta per molte aziende agricole della provincia di Latina, che ora potranno sanare la posizione dei propri pozzi, continuando a operare nel rispetto delle regole e dell’ambiente.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La scuola Performance Arts di Aprilia selezionata per i provini di Tu sì que vales

15/05/2025

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

15/05/2025

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

15/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

La scuola Performance Arts di Aprilia selezionata per i provini di Tu sì que vales

15/05/2025 Latina

Il centro diretto da Barbara Lavalle si distingue tra formazione d’eccellenza e successi nazionali

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

15/05/2025

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

15/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

La scuola Performance Arts di Aprilia selezionata per i provini di Tu sì que vales

15/05/2025 Latina

Il centro diretto da Barbara Lavalle si distingue tra formazione d’eccellenza e successi nazionali

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.045

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.393

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.