Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli
  • Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini
  • Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra
  • Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni
  • Il Prefetto Liguori riceve i consiglieri comunali di Frosinone “Chiesto il rispetto delle regole democratiche”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa15/07/20253 Mins Read
Arcangelo Palmacci di Azione

Il Comune di Terracina è sempre più nel caos con la crisi politica che ha bloccato l’amministrazione comunale. Tensioni quotidiane, fratture interne alla maggioranza, passaggi all’opposizione e dimissioni segnano la cronaca politica di questi giorni.

A parlare apertamente è Arcangelo Palmacci, segretario provinciale di Azione, che denuncia un clima di paralisi e autoreferenzialità all’interno della maggioranza consiliare e un’opposizione debole, incapace di offrire un’alternativa concreta.

Equilibri rotti e dimissioni in serie

L’ultima crepa si è aperta in uno dei gruppi consiliari di maggioranza: due consiglieri passano all’opposizione, mentre il terzo, capogruppo, resta in maggioranza. In parallelo, si è dimesso anche l’assessore di riferimento, lasciando un vuoto che evidenzia una maggioranza ormai logorata e in balia di veti incrociati.

Le domande ora si moltiplicano: si andrà verso un rimpasto, un azzeramento della giunta, o il sindaco sostituirà soltanto l’assessore sperando di proseguire come se nulla fosse?

Un frastuono senza contenuti

Secondo Palmacci, tutto questo trambusto politico manca di un fondamento reale. “Quali sono le divergenze? Dove sono le motivazioni? Nessuno lo spiega chiaramente. A dominare sono solo giochi di potere interni, rivalità personali, senza alcun dibattito pubblico su idee o proposte”.

Il risultato è che i cittadini si ritrovano esclusi, spettatori disillusi di un teatrino autoreferenziale. “Le strade restano rotte, i servizi in affanno, l’ascensore non c’è, la stazione è degradata. Mentre il rumore politico cresce, i problemi veri restano lì”.

Una maggioranza senza guida, un’opposizione senza visione

Palmacci punta il dito contro una maggioranza “che ha trasformato il governo in un gioco di equilibri interni, senza visione né guida”, ma non risparmia l’opposizione, definita “più spettatrice che alternativa”.

Invece di aggregare forze e idee per un progetto politico credibile, ha preferito approfittare delle crisi interne sperando in un vantaggio immediato. Un tatticismo che non ha prodotto risultati.

A peggiorare il quadro, “convergenze mai chiarite” tra alcuni esponenti della maggioranza e dell’opposizione, già emerse nelle recenti candidature trasversali al consiglio provinciale. “Tutto ciò alimenta confusione e sfiducia”.

“Ora basta: servono idee, responsabilità e spirito di servizio”

Per Palmacci, la crisi al Comune di Terracina può rappresentare una opportunità, per un cambio rotta: “La politica deve tornare a parlare chiaro, a costruire e non solo a demolire. Basta con le piroette e i personalismi. Serve un progetto serio e condiviso, fatto di competenze, spirito di servizio, ascolto dei cittadini e confronto vero”.

Azione, conclude, è pronta a fare la sua parte. “Non partendo dall’ego, ma dal dovere verso la comunità. È da qui che bisogna ripartire”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025

Cisterna di Latina, una targa in memoria di Satnam Singh presso Housing First

16/07/2025

Formia, al via i lavori per il nuovo asilo nido a San Remigio: ospiterà 30 bambini tra 0 e 2 anni

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025 Prima pagina

Una vera indecenza, la piazza dello Scalo inaugurata due mesi fa dal Sindaco Mastrangeli in…

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025

Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni

16/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025 Prima pagina

Una vera indecenza, la piazza dello Scalo inaugurata due mesi fa dal Sindaco Mastrangeli in…

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta