Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: lavori di rifacimento del manto stradale su via Mascagni dal 1 settembre
  • Emergenza Scalo: ancora risse notturne, mentre i cittadini restano svegli fino a tardi per paura
  • Cori, Scuola Materna chiusa per crolli: il Sindaco sapeva. Le conferme dalla Dirigente scolastica
  • Inflazione agosto 2025: +1,6% e rincari per 504 euro annui a famiglia
  • Cisterna, fondi regionali CAA ridotti: Paliani chiede maggiori risorse per alunni disabili

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

Presa di posizione del Segretario di Forza Italia, Pasquale Cirillo, che chiede interventi urgenti per il decoro e la sicurezza
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa16/07/20252 Mins Read Editoriali
Il parco della piazza dello Scalo

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di incontro e socialità. Invece, Piazza dello Scalo a Frosinone sta rapidamente diventando il simbolo del degrado urbano. Lo denuncia apertamente Forza Italia, che chiede al sindaco Riccardo Mastrangeli un intervento urgente.

«Avevamo creduto nella promessa di una piazza viva, sicura, pensata per famiglie e bambini – scrive in una nota il segretario cittadino di Forza Italia, Pasquale Cirillo – Oggi, a poche settimane dall’inaugurazione, troviamo uno scenario desolante: sporcizia, risse, bivacchi, bottiglie ovunque, persone che dormono sulle panchine e un senso generale di abbandono».

Quella di Pasquale Cirillo è la prima voce che si alza tra i consiglieri comunali, dopo l’appello dei cittadini e le immagini rese pubbliche questa mattina.

Una piazza abbandonata: “Dov’è il nuovo volto dello Scalo?”

Secondo i residenti del quartiere e i rappresentanti dell’opposizione, la piazza è oggi evitata da famiglie e bambini, i giardini sono secchi, le fontane annunciate inesistenti, e le videocamere installate sembrano non funzionare o essere insufficienti. «Promesse e inaugurazioni non bastano», aggiunge Cirillo, sottolineando come l’assenza di controllo e manutenzione abbia vanificato gli sforzi progettuali.

Pasquale Cirillo

Forza Italia chiede misure urgenti al Comune

Forza Italia non intende restare a guardare. Pasquale Cirillo elenca una serie di richieste all’amministrazione comunale:

  • Presidio fisso della Polizia Locale, per garantire decoro e sicurezza.
  • Divieto e controllo del bivacco e del consumo di alcolici in area pubblica.
  • Piano quotidiano di pulizia e manutenzione della piazza.
  • Installazione di nuove videocamere, con un sistema di sorveglianza attivo ed esteso anche ai giardinetti.
  • Aree giochi e spazi dedicati ai più piccoli, come promesso durante la riqualificazione.

Un simbolo da recuperare, non da dimenticare

Per Forza Italia, il fallimento della piazza è il sintomo di una visione amministrativa carente, che punta più all’immagine che alla sostanza. «Frosinone merita spazi vivibili, sicuri, moderni. Il quartiere Scalo non può essere dimenticato dopo il taglio del nastro. Saremo la voce di chi chiede rispetto e concretezza», conclude Cirillo

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone: lavori di rifacimento del manto stradale su via Mascagni dal 1 settembre

31/08/2025

Emergenza Scalo: ancora risse notturne, mentre i cittadini restano svegli fino a tardi per paura

31/08/2025

Inflazione agosto 2025: +1,6% e rincari per 504 euro annui a famiglia

31/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: lavori di rifacimento del manto stradale su via Mascagni dal 1 settembre

31/08/2025 Frosinone

Intervento di manutenzione straordinaria e modifica temporanea della viabilità in via Mascagni

Emergenza Scalo: ancora risse notturne, mentre i cittadini restano svegli fino a tardi per paura

31/08/2025

Cori, Scuola Materna chiusa per crolli: il Sindaco sapeva. Le conferme dalla Dirigente scolastica

31/08/2025

Inflazione agosto 2025: +1,6% e rincari per 504 euro annui a famiglia

31/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: lavori di rifacimento del manto stradale su via Mascagni dal 1 settembre

31/08/2025 Frosinone

Intervento di manutenzione straordinaria e modifica temporanea della viabilità in via Mascagni

Emergenza Scalo: ancora risse notturne, mentre i cittadini restano svegli fino a tardi per paura

Cori, Scuola Materna chiusa per crolli: il Sindaco sapeva. Le conferme dalla Dirigente scolastica

Inflazione agosto 2025: +1,6% e rincari per 504 euro annui a famiglia

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}