Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Inchiesta Cassino: l’avvocato Di Ruzza “Valutiamo il ricorso al Tribunale del Riesame”
  • Ventotene, controlli del N.A.S.: sequestrate conserve a rischio botulino e multe per 14.500 euro
  • A San Vittore l’acqua solo ad Acea. Razionata per i cittadini
  • Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori al Festival Mondiale del Folklore Etnos di Gorizia
  • Tre perdite d’acqua segnalate in via Valle Contessa: l’appello del PSI di Frosinone

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Posta Fibreno, Antonio Lecce si dimette e approda a Sora: la dura replica della maggioranza

Posta Fibreno, Antonio Lecce si dimette e approda a Sora: la dura replica della maggioranza

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa27/08/20252 Mins Read Prima pagina
Sante Mele e Antonio Lecce

Il consigliere comunale di minoranza Antonio Lecce ha rassegnato le dimissioni dal Consiglio di Posta Fibreno per entrare in quello di Sora, sostenendo di aver condiviso la scelta con i rappresentanti di Fratelli d’Italia e con i suoi elettori sorani.

La decisione ha però provocato la dura reazione della maggioranza “Posta Fibreno in Comune”, che ha diffuso una nota critica nei confronti dell’ex consigliere.

Un manifesto è stato stampato e affisso in città, tanto da destare molta curiosità tra i cittadini di Posta Fibreno.

Il manifesto affisso in città

Le accuse della maggioranza: “Scelta autoreferenziale”

Il gruppo guidato dal sindaco ha ricordato che a Posta Fibreno Lecce aveva ottenuto importanti consensi: 100% nel 2019 e 71% nel 2024.
“Come dovrebbero sentirsi i cittadini postesi che lo hanno votato? Inferiori e meno importanti di quelli sorani?”, si legge nella nota.

La maggioranza ricorda anche che l’altro consigliere di opposizione, Sante Mele, lo ha ringraziato per il lavoro svolto, ma sottolinea come Lecce fosse stato determinante per permettere la presentazione della lista di minoranza, con la promessa di candidarsi a sindaco nel 2029.

Le polemiche su Tari e imbarcazioni

Non mancano le critiche sui temi amministrativi. Secondo la maggioranza, Lecce avrebbe strumentalizzato i dati della TARI, confrontando solo il 2025 con il 2019 e omettendo gli aumenti dettati da inflazione, trasporti, conferimento rifiuti ed energia.

Nel manifesto si legge ancora “Il neo consigliere comunale di Sora, Antonio Lecce, ritiene che a Posta Fibreno l’aumento sia colpa esclusiva dell’Amministrazione Comunale, mentre per Sora, dove la tariffa è notevolmente più alta, afferma che la colpa non è dell’Amministrazione Comunale di Sora, bensì della Regione.”

Sul tema delle imbarcazioni nel lago, la replica è netta: “Nessun postese paga per andare in acqua. È previsto un pagamento di 50 euro solo per l’attracco al molo, al fine di evitare incuria e abbandono”.

La stoccata finale: “Tornerà a chiedere i voti a Posta Fibreno”

La maggioranza attacca anche le dichiarazioni di Lecce:

“Nessuno potrà mettere in discussione la mia candidatura a sindaco se lo volessi, dal momento che sono Coordinatore del Circolo FdI”.

Secondo i rappresentanti di “Posta Fibreno in Comune”, dopo aver scelto di abbandonare il paese, Lecce potrebbe ripresentarsi come candidato sindaco alle comunali 2029, nel caso non riuscisse a ottenere un seggio a Sora.

“Una scelta – conclude la nota – che dimostra autoreferenzialità e poca attenzione agli interessi dei cittadini postesi”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Inchiesta Cassino: l’avvocato Di Ruzza “Valutiamo il ricorso al Tribunale del Riesame”

28/08/2025

A San Vittore l’acqua solo ad Acea. Razionata per i cittadini

28/08/2025

Tre perdite d’acqua segnalate in via Valle Contessa: l’appello del PSI di Frosinone

28/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Inchiesta Cassino: l’avvocato Di Ruzza “Valutiamo il ricorso al Tribunale del Riesame”

28/08/2025 Prima pagina

Gianluca Quadrini, assistito dall’avvocato Claudio Di Ruzza, presenterà ricorso al Tribunale del Riesame contro la…

Ventotene, controlli del N.A.S.: sequestrate conserve a rischio botulino e multe per 14.500 euro

28/08/2025

A San Vittore l’acqua solo ad Acea. Razionata per i cittadini

28/08/2025

Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori al Festival Mondiale del Folklore Etnos di Gorizia

28/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Inchiesta Cassino: l’avvocato Di Ruzza “Valutiamo il ricorso al Tribunale del Riesame”

28/08/2025 Prima pagina

Gianluca Quadrini, assistito dall’avvocato Claudio Di Ruzza, presenterà ricorso al Tribunale del Riesame contro la…

Ventotene, controlli del N.A.S.: sequestrate conserve a rischio botulino e multe per 14.500 euro

A San Vittore l’acqua solo ad Acea. Razionata per i cittadini

Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori al Festival Mondiale del Folklore Etnos di Gorizia

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}