Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Calano i tassi dei mutui. Ma la domanda resta debole

Calano i tassi dei mutui. Ma la domanda resta debole

RedazioneRedazione11/03/20243 Mins Read

Cala il costo dei mutui, confermato ufficialmente anche dalla Banca d’Italia, e il mercato immobiliare, con ogni probabilità può tornare a prendere ossigeno dopo un 2023 da dimenticare. Con la prospettiva di taglio dei tassi da parte della Bce, la rotta si è invertita e l’ultima rilevazione di via Nazionale conferma che in gennaio i tassi di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni – comprensivi delle spese accessorie (il cosiddetto Tasso Annuale Effettivo Globale, TAEG) – si sono collocati al 4,38 per cento (4,82 in dicembre).  

Se si guarda ai tassi sul credito al consumo c’è stato invece un aumento dei costi: il TAEG sulle nuove erogazioni si è portato al 10,75 per cento (10,16 nel mese precedente).

Sempre dalla pubblicazione “Banche e moneta” di via Nazionale si aggiornano i tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie che sono stati pari al 5,48 per cento (5,45 nel mese precedente), quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari al 5,78 per cento, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati al 5,30 per cento.

Intanto a guardare l’ultimo tratto del mercato immobiliare sempre secondo un’indagine di Banca d’Italia presso 1.501 agenti immobiliari dall’8 gennaio al 5 febbraio del 2024, la dinamica Secondo l’indagine congiunturale dei prezzi degli immobili nel IV trimestre del 2023 si sarebbe nel complesso attenuata; restano prevalenti (oltre due terzi degli operatori) i giudizi di stabilità.

La domanda è rimasta debole: nonostante il recupero rispetto al trimestre precedente, la quota di agenzie che hanno venduto almeno un’abitazione resta inferiore a quella registrata nello stesso periodo dello scorso anno per il quarto trimestre consecutivo.

Circa il 40 per cento degli agenti ha registrato una riduzione sia dei nuovi incarichi a vendere sia dei potenziali acquirenti. La difficoltà di reperire il mutuo è la causa prevalente di cessazione dell’incarico a vendere per circa un terzo degli operatori e la percentuale di acquisti finanziati con mutuo si è attestata su valori bassi nel confronto storico.

Tuttavia, secondo gli operatori vi sono segnali che l’evoluzione del mercato immobiliare nei primi tre mesi del 2024 sarebbe meno sfavorevole, in relazione sia al proprio mercato di riferimento sia a quello nazionale. Il mercato delle locazioni resta teso: le pressioni al rialzo sui canoni sono sostenute da una domanda robusta e da un calo dell’offerta, in parte connessa alla preferenza dei proprietari per affitti brevi.

https://www.ore12.net/

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Antitrust, Enel Energia risarcisce 40mila clienti

07/05/2025

Rigenerazione urbana: OICE presenta il nuovo Quaderno

07/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità elettorale elezioni amministrative ed europee giugno 2024 – Codice di autoregolamentazione

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.