Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » A Genzano continuano i disagi per la mancata consegna della corrispondenza

A Genzano continuano i disagi per la mancata consegna della corrispondenza

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa04/01/20253 Mins Read

Nonostante le scuse di Poste Italiane e la promessa di un celere ritorno alla normalità, nei Castelli Romani (e in particolare a Genzano) non si fermano le ricezioni in centinaia di abitazioni di bollette già scadute.

Nella giornata di oggi, 4 gennaio, dopo la nota diramata il giorno prima dall’azienda, sono infatti arrivate altre segnalazioni di bollette di luce e telefono consegnate in ritardo di oltre un mese.

Questa la bolletta ricevuta oggi da una signora residente in via dell’Aspro a Genzano

Questo, oltre che provocare un danno economico di rilievo per i cittadini, in particolare di Genzano, stride con quanto comunicato dall’azienda.

Nella lettera in cui si scusava per i ritardi, infatti, la stessa sosteneva che fosse “improbabile” che venissero trattenuti per mesi bollettini e corrispondenza varia, insinuando che il ritardo dipendesse piuttosto da “una molteplicità di fattori” tra cui le “tempistiche di consegna del prodotto a Poste Italiane”. 

A distanza di diversi giorni e con diversi disagi provocati dalla mancata consegna, ora le vittime intendono aprire una class action.

Un breve riassunto dei fatti

Sono diversi giorni che in numerose zone dei Castelli Romani i cittadini lamentano un sostanziale ritardo nella consegna della corrispondenza da parte di Poste Italiane. Non si tratta però solo di pacchi o regali di Natale ma soprattutto di bollette, alcune delle quali recapitate oltre un mese dopo la data di scadenza del pagamento stesso.

Il disagio più grosso sembra aver colpito in particolare Genzano, nella zona tra via Silvestri, via Emilia Romagna, via dell’Aspro, via Monte Giove Nuovo, via Calabria e via della Selva. Quando hanno cominciato a girare le prime segnalazioni, diversi cittadini hanno quindi deciso di recarsi nel centro di smistamento di loro interesse, in questo caso situato nello stesso Comune, a via Angelo Resta.

Qui vi avrebbero trovato diversi pacchi di posta inevasa, lanciando così un allarme che ha ben presto allargato a macchia d’olio la ricerca dei pacchi perduti ad altre zone dei Castelli. Stando a chi si è recato al centro di smistamento di Vallericcia, in via di Mezzo (Ariccia), la situazione sarebbe molto simile a quella segnalata a Genzano.

La risposta dei cittadini

Ai cittadini colpiti da questo particolare disagio non sono quindi bastate le scuse fornite dall’azienda. Molti di loro infatti stanno già valutando di rivolgersi alle associazioni dei consumatori per presentare un esposto alla Procura della Repubblica.

Si intende chiedere il riconoscimento dei propri diritti e un risarcimento per i danni causati nella consegna in ritardo della posta. 

L’associazione di consumatori Assotutela, informata dei fatti, “sta valutando di costituire un class action una volta accertato i fatti”, ha commentato il presidente Michel Maritato.

Continua a leggere su laspunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta