Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » A l’Università di Cassino la politica non ascolta gli studenti (letteralmente)

A l’Università di Cassino la politica non ascolta gli studenti (letteralmente)

Francesco Rocca lascia l'Università per altri impegni senza ascoltare l'intervento del rappresentante degli studenti
Giulio CalenneGiulio Calenne07/03/20243 Mins Read

Nel corso dell’inaugurazione dell’anno accademico presso l’Università degli Studi di Cassino, un episodio ha suscitato l’attenzione generale. Mentre Luigi Gaglione, rappresentante degli studenti e studente di Giurisprudenza, si preparava a prendere la parola, gli spalti si sono svuotati in un lampo.

Tra coloro che hanno abbandonato in fretta l’aula magna dell’Università c’era il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, assieme ad assessori e altri esponenti politici del territorio tra cui l’Assessore Pasquale Ciacciarelli, il Consigliere Daniele Maura e il Deputato Massimo Ruspandini. Una fuga che ha dato a tutti l’impressione che ai politici locali non interessasse ascoltare l’opinione di coloro che vivono quotidianamente l’ambiente universitario.

La delusione per la fuga e le scuse di Rocca

Gaglione ha manifestato la sua delusione riguardo all’atteggiamento dei politici presenti e ha sottolineato l’importanza di un autentico coinvolgimento delle istituzioni nei confronti delle richieste degli studenti, specialmente in una regione con una così ampia popolazione universitaria.

Dopo il brutto episodio, il Presidente Rocca ha voluto spiegare che non si era alzato per ignorare l’intervento di Gaglione, ma “la cerimonia doveva terminare alle 12 e si è protratta oltre. Ero atteso dai vertici e dai lavoratori della Reno de Medici, successivamente dovevo andare alla Casa della Salute di Pontecorvo e alle 15, purtroppo, dovevo partecipare in forma privata a un funerale a Roma. Impegni di cui avevo preventivamente informato il Magnifico Rettore”.

Le emergenze degli studenti

A Guaglione e all’associazione Primavera Studentesca però le scuse di Rocca non interessano: “Vedere i rappresentanti del nostro territorio- si legge in un loro comunicato -, dai parlamentari ai sindaci, abbandonare in massa la cerimonia senza attendere il punto di vista degli studenti è stato denigrante. Non per noi, ma per la nostra comunità studentesca. Ci sono tante emergenze quotidiane da affrontare con la massima determinazione: dalle borse di studio che arrivano in ritardo, all’accoglienza degli studenti internazionali. In più, nell’ultimo periodo, continuano a crescere i costi a carico di chi studia. Sempre più studenti e studentesse, all’inizio dell’anno, si rivolgono a noi  perché fanno sempre più fatica a sostenere queste spese. Bisogna aumentare in maniera consistente le risorse dedicate al diritto allo studio. La politica deve intervenire per snellire le procedure burocratiche e ha il dovere di ascoltare la nostra voce ed essere pronti. Come associazione universitaria siamo sempre stati in prima linea, facendoci portavoce di questo disagio in tutti i livelli istituzionali. Dobbiamo riconoscere che negli anni sono stati fatti passi in avanti. 

L’invito è quello di spostare il nostro sguardo dal dito alla luna. Ci riusciranno?

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025

Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi

13/07/2025

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta