Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo
  • Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio
  • Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria
  • Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse
  • Arturo Cavaliere eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Acqualatina la rabbia dei cittadini contro la gestione “Un carrozzone con lauti compensi ai dirigenti”

Acqualatina la rabbia dei cittadini contro la gestione “Un carrozzone con lauti compensi ai dirigenti”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa21/08/20244 Mins Read

Il focus accesso da laspunta.it sulla dispersione idrica a Latina e provincia e la richiesta di soldi di Acqualatina per tamponare le perdite di rete, aumentate in questi 20 anni di gestione, ha scatenato l’ira dei cittadini che vedono in Acqualatina tutti i mali della gestione idrica del territorio, senza sconti per la politica che, di fatto, guarda quanto accade senza sussulti.

Centinaia le reazioni, posti, commenti, messaggi arrivati a laspunta.it, tutti sullo stesso tenore e sulla falsa riga, ad eccezione degli insulti che non sono tollerati ma capibili viste le situazioni di disagio che i cittadini vivono quotidianamente.

Da Itri, Terracina, Sezze, Latina, Pontinia, Aprilia, Priverno, dal nord al sud della Provincia tantissimi i commenti e i giudizi ipercritici alla politica e ad Acqualatina.

Ne riportiamo alcuni che sono la sintesi dei tanti messaggi arrabbiati da parte dei cittadini, anche delusi, altri ormai rassegnati da come viene gestito il servizio idrico da Acqualatina.

“Acqualatina è un carrozzone che serve solo a ben pagare i dirigenti“. dice Gianni. “Acqualatina come si giustifica visto quanto fa pagare” si chiede Mimmo.

“Hanno privatizzato l’acqua, oltrepassando i referendum, ricattando le famiglie e rubando soldi, rendendo per giunta l’acqua imbevibile e dannosa.” Afferma Diego. “E noi paghiamo … vergognoso”

“Sicuramente la rete è un colabrodo. Ma scommetto che da settembre le interruzioni spariranno” Commenta Emanuele, facendo intendere alla fine della stagione estiva. “No comment e inutile o ci si muove tutti assieme sennò out” afferma Massimiliano. “Si paga più di acqua che di altre utenze” Scrive invece Luigia.

Come dargli torto le bollette di Acqualatina sono le più care d’Italia e in questi venti anni la politica non è riuscita nell’intento di abbassare il costo della bolletta idrica. Va ricordato infatti che i comuni, ben 38, detengono il 51% delle azioni di Acqualatina ma a dettare le condizioni è la parte privata.

“Fino a tre anni fa qui da me da maggio a settembre stavamo senza acqua, attribuivano la dispersione ai presunti allacci abusivi. Dopo tre denunce hanno cambiato l’intera linea e sono 3 anni che non manca più l’acqua” Afferma Roberto a cui gli ha fatto eco Fabrizio “L’acqua non arriva perchè non la mandano. La deviano verso le zone turistiche del sud pontino. Quello che importa ai gestori del servizio è quanto incassano“

“E la politica vergognosamente tace” afferma invece Bruno.

Già la politica, la grande assente in questa vicenda. I sindaci hanno votato contro, a luglio, al piano di investimenti presentato da Acqualatina, ma fino ad oggi nessun sindaco o consigliere comunale o segretario di partito è intervenuto pubblicamente.

“Di chi la responsabilità… cosa fa il comune per migliorare e far sanare definitivamente la situazione?” si chiede Lucio. “Acqualatina non solo la più cara d’Italia, ma del mondo” Dice Paolo.

“Acqua non potabile documentato da immagini ed esami. Spero solo abbiano cambiato i tubi in eternit” Scrive Amedeo. “Lo sapevamo già che era la società più cara. e nessuno fa nulla. Perchè evidentemente ci mangiano bene gli amministratori. Nonostante ciò non la possiamo neanche bere, ma la usiamo solo per l’igiene” Afferma Stefania. E ancora Patrizia “Vergognoso bollette da capogiro“.

C’è anche chi segnala perdite ormai visibili a occhio nudo tra Latina e Terracina lamentando l’assenza di interventi. “Ci fanno pagare anche le dispersioni” dice Paolo. C’è anche chi ci ringrazia e denuncia come Valerio “Bravi continuate così. Nella provincia ci sono feudi elettorali che da venti anni sono morosi, non pagano la bolletta dell’acqua e nessuno gli fa niente. Scrivetelo“

Insomma una reazione istintiva e rabbiosa anche perché i cittadini non ci stanno a dover pagare somme salatissime per non avere l’acqua o per avere un servizio non all’altezza del prezzo che si paga. Cosa succederà nelle prossime settimane è difficile stabilirlo, un dato c’è la gente è stanca e la politica dovrebbe rendersene conto ed agire di conseguenza.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025

Super Eco: in cinque interrogano il Sindaco. “Il contratto andava firmato entro 60 giorni”

11/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}