Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Aggressione a Roccagorga, dure condanne per i tre giovani coinvolti nel pestaggio di un diciottenne

Aggressione a Roccagorga, dure condanne per i tre giovani coinvolti nel pestaggio di un diciottenne

RedazioneRedazione02/07/20242 Mins Read

Sono arrivate condanne molto dure per tre dei quattro aggressori che il 30 maggio 2023 ridussero in fin di vita un ragazzo di Roccagorga.

I fatti

Quattro giovani, tra cui i maggiorenni Joan Gjoni, di origine albanese, Ioan Alexandru Luchian, di origine rumena, Daniela Casconi e un ragazzo di soli 15 anni, aggredirono brutalmente un diciottenne per costringerlo a saldare un debito legato all’acquisto di sostanze stupefacenti. Il giovane fu portato in un luogo appartato, percosso brutalmente, ferito gravemente con un’arma da taglio e infine abbandonato in un fossato. Solo nella mattina successiva venne rinvenuto e trasportato in codice rosso all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina.

Le condanne

I tre giovanissimi sono stati condannati, con il rito abbreviato, a 10 anni e 4 mesi Joan Gjoni di Sezze e Daniela Casconi di Roccasecca dei Volsci, e a 9 anni Alexandru Ioan Luchian, anche lui di Sezze.

Per quanto riguarda il quindicenne che partecipò all’aggressione, è stato condannato nel novembre scorso dal Tribunale dei minori di Roma a 2 anni e 8 mesi, con pena sospesa.

L’emergenza droga

Delitti di questo tipo, purtroppo, sono sempre più frequenti e non solo nelle grandi metropoli, dove le baby gang impazzano e terrorizzano, ma anche in quelli che un tempo erano tranquilli paesi di provincia.

Il consumo di stupefacenti è in continuo aumento e il Lazio è una delle regioni con meno strutture terapeutiche di recupero, come dimostrato dall’ultimo rapporto del Parlamento sulla tossicodipendenza, analizzato da La Spunta e che trovate in questo il link: https://www.laspunta.it/emergenza-droga-tra-i-giovanissimi-lazio-tra-le-regioni-con-meno-strutture-terapeutiche/

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.