Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Al Servizio del Popolo: “Il comportamento della Testa, risulta offensivo per i cittadini “

Al Servizio del Popolo: “Il comportamento della Testa, risulta offensivo per i cittadini “

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa14/03/20253 Mins Read
Dheni Paris portavoce di Al Servizio del Popolo

“Questa vicenda rischia di avere conseguenze rilevanti per l’amministrazione di Frosinone. La combinazione di un Carnevale che inizialmente sembrava un evento positivo, con la successiva crisi scatenata dall’atteggiamento dell’assessore Rossella Testa, ha creato una situazione complessa.” Ad affermarlo è portavoce del Movimento Al Servizio del Popolo, Dheni Paris.

“Se il sindaco Riccardo Mastrangeli continuerà a difendere l’assessore, definendo gli atti come “goliardici”, potrebbe rischiare di alienarsi una parte significativa della cittadinanza, che percepisce l’episodio come offensivo e inaccettabile. Il comportamento dell’assessore, infatti, è stato visto da molti come un affronto nei confronti della comunità, e i video che hanno circolato sui social hanno amplificato l’indignazione.” aggiunge il portavoce.

“Le richieste di dimissioni da parte dei cittadini potrebbero diventare più forti nei prossimi giorni, in particolare se la protesta continua a crescere online e nei confronti delle istituzioni locali. In una situazione del genere, ci sono diversi scenari possibili:” Afferma Dheni Paris che fa un elenco delle possibili opzioni.

“Risoluzione interna e dimissioni dell’assessore: Se la pressione politica e sociale diventa troppo forte, il sindaco potrebbe essere costretto a prendere una posizione più decisa, chiedendo le dimissioni dell’assessore Testa. Questa sarebbe una mossa per cercare di riportare la calma e ripristinare l’immagine dell’amministrazione, mostrando che le istituzioni non tollerano comportamenti offensivi. L’uscita dell’assessore potrebbe placare la furia popolare, ma non cancellerebbe completamente il danno d’immagine subito dal sindaco e dalla giunta.“

“Continua difesa dell’assessore: Se il sindaco decidesse di rimanere fermo nella difesa dell’assessore, potrebbe innescare una lunga polemica che minerebbe ulteriormente la sua credibilità. Gli atti goliardici, sebbene possano essere accettati in contesti informali, in un ruolo istituzionale rischiano di sembrare inappropriati e irrispettosi. Questa posizione potrebbe polarizzare ulteriormente l’opinione pubblica, con un possibile rifiuto da parte di alcuni cittadini che potrebbero considerare le risposte del sindaco insufficienti o fuori luogo.”

“Risposta pubblica conciliatoria: Un’altra strada potrebbe essere quella di un intervento pubblico da parte del sindaco, in cui ammette l’errore dell’assessore, esprime il proprio rammarico per l’accaduto e invita la cittadinanza a non alimentare l’odio sui social. In questo caso, Mastrangeli potrebbe tentare di mediare, magari chiedendo una riflessione interna alla giunta per evitare episodi simili in futuro. Questo approccio, se ben gestito, potrebbe ridurre l’intensità delle polemiche e permettere una sorta di “rieducazione” della giunta su come comportarsi in eventi pubblici.“

“Comunicazione istituzionale di scuse: Il sindaco potrebbe decidere di scusarsi pubblicamente, senza necessariamente chiedere le dimissioni dell’assessore, ma riconoscendo che l’incidente è stato inappropriato e dannoso. In tal caso, potrebbero essere introdotte nuove linee guida per i comportamenti pubblici della giunta e iniziative di sensibilizzazione sul rispetto verso la comunità. Le scuse potrebbero essere un primo passo per cercare di ricucire il rapporto con la cittadinanza.” Questi i quattro possibili scenari ipotizzati da Al Servizio del Popolo.

    “In ogni caso, la risposta del sindaco sarà fondamentale per determinare se la situazione degenererà in una crisi politica o se l’amministrazione riuscirà a limitare i danni e a riprendere il controllo della situazione. Se il sindaco risponderà con arroganza o minimizzerà il comportamento dell’assessore, potrebbe finire per danneggiare irreparabilmente la sua carriera politica. Se, al contrario, adotterà un atteggiamento più umile e responsabile, potrebbe ridurre l’impatto negativo e ricostruire la fiducia dei cittadini.” Conclude il portavoce Dheni Paris.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

    Possono interessarti

    Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

    13/07/2025

    Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi

    13/07/2025

    Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

    12/07/2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    non perderti

    Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

    13/07/2025 Provincia di Roma

    I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

    Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

    13/07/2025

    Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

    13/07/2025

    Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

    13/07/2025
    Seguici!
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    le ultime notizie

    Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

    13/07/2025 Provincia di Roma

    I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

    Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

    Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

    Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

    Contatti:

    redazione@laspunta.it

    Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
    • Home
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy Policy
    laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    la Spunta
    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}
    Donazioni per La Spunta